Principi di Handover e misure di Handover in LTE

Principi di trasferimento Senza perdita I pacchetti vengono inoltrati dalla sorgente alla destinazione. Controllato dalla rete La cella target viene selezionata dalla rete, non dall’UE. Controllo del trasferimento in E-UTRAN (non nel core del pacchetto). Con assistenza UE Le misurazioni vengono effettuate e trasmesse dall’UE alla rete. Cambio di percorso tardivo Solo una volta che … Leggi tutto

Schedulatore basato su celle UL e DL

Scheduler basato su cella UL e DL in LTE Oggi ti faccio capire in modo semplice come funziona lo scheduler nelle reti LTE, sia per l’UL (uplink) che per il DL (downlink). Quando usi il tuo smartphone per navigare, guardare un video o mandare un messaggio, dietro c’è un sistema che decide chi, quando e … Leggi tutto

Tipi di pianificazione in LTE

In LTE è disponibile una varietà di strategie di pianificazione. La strategia di pianificazione si basa su una determinata metrica. – Girone all’italiana. Non viene presa in considerazione alcuna indicazione di qualità. Le risorse sono principalmente condivise in modo equo. – Max C/I. L’UE con le migliori condizioni del canale ottiene la massima priorità. La … Leggi tutto

Principio di scheduling, frequenza e dominio del tempo in LTE

Principio di pianificazione L’implementazione di canali condivisi offre la possibilità di pianificazione. In questo modo è possibile sfruttare le informazioni sulle diverse condizioni del canale per aumentare il throughput complessivo. La pianificazione rapida nel tempo (1 ms) e nel dominio della frequenza riduce la latenza e migliora la velocità di picco. La modulazione e codifica … Leggi tutto

ARQ ibrido (HARQ) in LTE

Che cos’è l’Hybrid ARQ (HARQ) in LTE? Oggi ti porto dentro un concetto che senti spesso nominare quando si parla di LTE: il meccanismo Hybrid ARQ, conosciuto anche come HARQ. È uno di quei dettagli che magari non noti direttamente, ma ti assicuro che ogni volta che invii o ricevi qualcosa sul tuo telefono, lui … Leggi tutto

Come avviene il reporting CQI, PMI e RI da parte dell’UE in LTE?

L’UE è tenuta a inviare rapporti periodici o rapporti periodici riguardanti • Indicazione del grado (RI) I report sono applicabili al multiplexing spaziale a circuito chiuso e aperto. In caso di anello aperto TRI=1 corrisponde alla diversità di trasmissione e TRI>1 a un ritardo elevato CDD. • Indicatore della matrice di precodifica (PMI) Il reporting … Leggi tutto

Modulazione e dimensione della TB

Modulazione e dimensioni della TB Tecniche di modulazione LTE Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), la modulazione è un aspetto fondamentale dello strato fisico responsabile della codifica delle informazioni digitali in segnali analogici per la trasmissione. LTE utilizza vari schemi di modulazione per adattarsi alle diverse condizioni del canale e massimizzare la velocità dei dati. Gli … Leggi tutto

Rampa di potenza in LTE

Il controllo dell’alimentazione ad anello aperto insieme all’aumento facoltativo della potenza viene utilizzato durante il processo di accesso casuale all’inizio della connessione fino a quando non saranno disponibili informazioni di controllo più precise. La perdita di potenza dovuta alla distanza di trasmissione dipende dall’aumento della distanza tra il NodoB e l’UE. In tal caso, le informazioni … Leggi tutto

Procedura di accesso non conteso o conteso in LTE

La procedura di accesso casuale viene eseguita per i seguenti cinque eventi: • Accesso iniziale da RRC_IDLE; • Procedura di Ristabilimento della Connessione RRC; • Devolvere; • Arrivo dati DL durante RRC_CONNECTED che richiede procedura di accesso casuale; • Arrivo dei dati UL durante RRC_CONNECTED che richiede la procedura di accesso casuale; Per esempio. quando … Leggi tutto