L’UE è tenuta a inviare rapporti periodici o rapporti periodici riguardanti
• Indicazione del grado (RI)
I report sono applicabili al multiplexing spaziale a circuito chiuso e aperto. In caso di anello aperto TRI=1 corrisponde alla diversità di trasmissione e TRI>1 a un ritardo elevato CDD.
• Indicatore della matrice di precodifica (PMI)
Il reporting PMI è rilevante per il multiplexing spaziale (a circuito aperto e chiuso), MU-MIMO, precodifica RANK=1 a circuito chiuso. PMI e RI sono limitati a un sottoinsieme del codebook creato mediante un parametro codebookSubsetRestriction.
• Indicazione della qualità del canale (CQI)
Il CQI può essere a banda larga o può essere correlato a sottobande. Similmente all’HSPA, la definizione CQI mira al 10% di BLER, per cui l’energia complessiva per bit è quasi ridotta al minimo.
Ai fini della reportistica periodica viene utilizzato il PUCCH, sul PUSCH vengono inviati report periodici. Questi ultimi report vengono richiesti esplicitamente impostando il campo di richiesta CQI in connessione con una concessione di uplink. In caso di “collisione” verrà trasmesso il report aperiodico.
Inoltre, la modalità di pianificazione può essere non selettiva in frequenza (periodica) o selettiva in frequenza (periodica e aperiodica).
L’offset è segnalato dal nom PDSCH-RS-EPRE-Offset.