Qual è la differenza tra LTE e LTE plus?

La differenza tra LTE e LTE Plus risiede nella velocità dei dati e nelle capacità di rete. LTE (Long-Term Evolution) è uno standard per le reti mobili 4G che offre velocità dati più elevate rispetto alle tecnologie 3G. LTE Plus, noto anche come LTE-Advanced, è un miglioramento dello standard LTE di base, fornendo velocità ancora … Leggi tutto

Cos’è OFDMA e dovrei abilitarlo?

Che cos’è OFDMA e dovrei abilitarlo? OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) è una tecnologia di accesso al canale che gioca un ruolo fondamentale nelle reti moderne, come LTE e 5G. Immagina di avere una strada a più corsie per le comunicazioni, dove ogni corsia è una frequenza distinta. OFDMA permette a più utenti di … Leggi tutto

Qual è la differenza tra VLR e HLR?

La differenza tra VLR (Visitor Location Register) e HLR (Home Location Register) risiede nelle loro funzioni e ruoli all’interno di una rete mobile. L’HLR è un database centralizzato che memorizza informazioni permanenti sugli abbonati, inclusi profili utente, dettagli sull’abbonamento e dati di autenticazione. È responsabile della gestione e del mantenimento delle informazioni dell’utente attraverso la … Leggi tutto

BPSK e PSK sono la stessa cosa?

BPSK e PSK non sono la stessa cosa, sebbene BPSK sia un tipo specifico di PSK. PSK, o Phase Shift Keying, è un’ampia tecnica di modulazione in cui la fase di un segnale portante viene variata in base al segnale dati. BPSK, o Binary Phase Shift Keying, è una forma di PSK in cui sono … Leggi tutto

Come determinare il peccato?

Per determinare il SINR (rapporto segnale-interferenza-più-rumore), è possibile utilizzare software specializzati o strumenti diagnostici di rete che misurano la qualità del segnale wireless. Questi strumenti spesso forniscono il SINR come parte del loro output durante l’analisi di una connessione di rete. Il valore SINR può anche essere ottenuto direttamente da alcuni modem o router che … Leggi tutto

Cos’è l’RSRP nel WiFi?

RSRP (Reference Signal Received Power) non viene generalmente utilizzato nelle reti WiFi. Si tratta di una misura specifica delle reti cellulari, in particolare LTE e 5G, per misurare il livello di potenza del segnale di riferimento ricevuto dalla torre cellulare. Quanto vale un buon prezzo consigliato? Un buon valore RSRP (Reference Signal Received Power) è … Leggi tutto

Cos’è il Centro clienti?

MCC (Mobile Country Code) è un codice di tre cifre utilizzato per identificare il paese di origine di una rete mobile. Fa parte dell’IMSI (International Mobile Subscriber Identity) ed è fondamentale per garantire che i dispositivi mobili si connettano alla rete corretta all’interno di un paese specifico. Chi significa Centro clienti? MCC si riferisce al … Leggi tutto

Come trovare MCC e MNC?

Puoi trovare MCC e MNC controllando le impostazioni APN sul tuo dispositivo mobile, dove questi codici sono solitamente elencati nella configurazione di rete. Un altro metodo è consultare la documentazione del tuo operatore di telefonia mobile o il suo sito web, dove spesso vengono forniti i codici MCC e MNC per la loro rete. I … Leggi tutto

Che cosa sono MCC e MNC nell’APN?

MCC (Mobile Country Code) e MNC (Mobile Network Code) sono componenti della configurazione APN (Access Point Name) utilizzata nelle reti mobili. MCC identifica il paese della rete mobile, mentre MNC identifica l’operatore di rete mobile specifico all’interno di quel paese. Insieme, MCC e MNC assicurano che il dispositivo mobile si connetta alla rete corretta quando … Leggi tutto

Cos’è l’RSSI in LTE?

RSSI (Received Signal Strength Indicator) in LTE (Long-Term Evolution) misura il livello di potenza del segnale ricevuto dalla stazione base. Fornisce un’indicazione della potenza del segnale ricevuto dal dispositivo LTE, che aiuta a valutare la qualità della connessione. RSSI viene utilizzato per determinare se il segnale è abbastanza forte da mantenere una connessione stabile e … Leggi tutto