Cos’è l’RSRP nel WiFi?

RSRP (Reference Signal Received Power) non viene generalmente utilizzato nelle reti WiFi. Si tratta di una misura specifica delle reti cellulari, in particolare LTE e 5G, per misurare il livello di potenza del segnale di riferimento ricevuto dalla torre cellulare.

Quanto vale un buon prezzo consigliato?

Un buon valore RSRP (Reference Signal Received Power) è generalmente compreso tra -70 dBm e -90 dBm. I valori più vicini a -70 dBm sono migliori e indicano un segnale più forte, che di solito si traduce in migliori prestazioni di rete.

L’RSRP nel WiFi non è applicabile poiché l’RSRP è specifico per le reti cellulari. Nel WiFi, la potenza del segnale viene solitamente misurata utilizzando parametri diversi come RSSI (indicatore della potenza del segnale ricevuto).

Un buon valore SINR (rapporto segnale-rumore) è in genere superiore a 20 dB per prestazioni ottimali. Valori più alti indicano un segnale più forte rispetto al rumore, che contribuisce a migliorare la velocità dei dati e la stabilità della connessione.

La differenza tra RSRP (potenza di segnale ricevuto di riferimento) e RSSI (indicatore di potenza del segnale ricevuto) è che RSRP misura la potenza del segnale di riferimento dalla torre cellulare nelle reti cellulari, mentre RSSI misura la potenza totale del segnale ricevuto inclusi rumore e interferenze nel WiFi reti. RSRP fornisce un quadro più chiaro della qualità del segnale proveniente dalla rete, mentre RSSI riflette la potenza complessiva del segnale, comprese eventuali interferenze.