Cos’è la modalità Vht?

Che cos’è la modalità VHT? Quando parliamo della modalità VHT, ci stiamo riferendo a una delle modalità avanzate usate nelle reti Wi-Fi moderne, in particolare nella tecnologia 802.11ac, spesso conosciuta come Wi-Fi 5. VHT sta per Very High Throughput, che significa “velocità di trasferimento molto alta”. In sostanza, questa modalità è progettata per offrire una … Leggi tutto

Quale dovrebbe essere la modalità 802.11n?

La modalità 802.11n si riferisce allo standard di rete wireless che supporta velocità dati più elevate e prestazioni migliorate rispetto agli standard precedenti. Funziona su entrambe le bande di frequenza 2,4 GHz e 5 GHz e può offrire velocità fino a 600 Mbps. La modalità deve essere configurata per utilizzare il channel bonding (combinazione di … Leggi tutto

Cosa sono GSB e WMM?

GSB sta per Granular Sub Base, un tipo di materiale per costruzioni stradali utilizzato come strato fondamentale nelle strutture della pavimentazione. Il GSB è costituito da una miscela di pietrisco, ghiaia e talvolta sabbia, che viene compattata per fornire una base stabile per i successivi strati della strada. Aiuta a distribuire il carico dagli strati … Leggi tutto

Cos’è il business dei BTS?

BTS Business si riferisce generalmente agli aspetti commerciali e alle operazioni dei sistemi BTS (Base Transceiver Station). In questo contesto, coinvolge le attività aziendali legate alla realizzazione, gestione e manutenzione dell’infrastruttura BTS. Ciò include aspetti quali vendite, contratti di servizio, espansione della rete e assistenza clienti associati ai sistemi BTS. Cos’è il sistema BTS? Il … Leggi tutto

Cosa si intende per WMM?

WMM sta per Wi-Fi Multimedia. Si tratta di un insieme di miglioramenti QoS (Quality of Service) per le reti Wi-Fi che danno priorità a diversi tipi di traffico di rete per garantire prestazioni migliori per applicazioni multimediali come streaming video e voice over IP. WMM funziona classificando il traffico in diversi livelli di priorità, migliorando … Leggi tutto

Cos’è questa icona su un telefono VoLTE?

L’icona su un telefono VoLTE indica in genere che il dispositivo è connesso alla rete VoLTE ed è in grado di effettuare chiamate vocali di alta qualità sulla rete LTE. Questa icona appare spesso come un piccolo simbolo o testo sulla barra di stato del telefono, a volte etichettata come “VoLTE” o rappresentata da un … Leggi tutto

VoLTE è gratuito?

VoLTE (Voice over LTE) è generalmente gratuito in quanto è un servizio fornito dagli operatori di telefonia mobile che consente di effettuare chiamate vocali sulla rete LTE anziché sulle tradizionali reti a commutazione di circuito. Tuttavia, il costo associato all’utilizzo di VoLTE è generalmente incluso nel piano voce o dati standard offerto dall’operatore. Non sono … Leggi tutto

Quali sono le categorie LTE?

Le categorie LTE (Long-Term Evolution) definiscono i livelli di prestazioni dei diversi dispositivi LTE, comprese le velocità e le capacità massime dei dati. Le categorie vanno dalla Categoria 1 alla Categoria 20, ciascuna categoria specifica diversi livelli di velocità di uplink e downlink, schemi di modulazione e numero di antenne supportate. Ad esempio, la categoria … Leggi tutto

Dovresti abilitare VoLTE?

Abilitare VoLTE (Voice over LTE) può essere utile in quanto consente di effettuare chiamate vocali sulla rete 4G LTE, che generalmente offre una migliore qualità delle chiamate e tempi di configurazione delle chiamate più rapidi rispetto alle tradizionali reti 2G o 3G. Consente inoltre l’utilizzo simultaneo di voce e dati, il che significa che è … Leggi tutto

Qual è la funzione di SGSN?

Il Serving GPRS Support Node (SGSN) è un componente cruciale della rete GPRS (General Packet Radio Service) che gestisce e fornisce pacchetti di dati da e verso dispositivi mobili all’interno della sua area di servizio. È responsabile della gestione della mobilità, della gestione delle sessioni e dell’interazione con altri componenti di rete come il Gateway … Leggi tutto