Cosa mi mostra netstat?

Netstat ti mostra un’istantanea delle connessioni di rete attuali e delle statistiche sul tuo sistema. Visualizza informazioni quali connessioni TCP attive, porte UDP in uso, porte di ascolto, tabelle di routing e statistiche dell’interfaccia di rete. Questi dati ti aiutano a capire quali servizi comunicano attivamente sulla rete, quali porte sono aperte e in ascolto … Leggi tutto

Cos’è la CDN e perché viene utilizzata?

CDN, o Content Delivery Network, è una rete distribuita di server posizionati strategicamente in varie posizioni geografiche. Il suo scopo principale è migliorare la distribuzione di contenuti Web, come immagini, video, script e altre risorse statiche, agli utenti di tutto il mondo. I CDN vengono utilizzati per migliorare le prestazioni del sito Web riducendo la … Leggi tutto

Cos’è la chiave Secure Shell?

Una chiave Secure Shell (SSH), nota anche come coppia di chiavi SSH, è costituita da due chiavi crittografiche: una chiave pubblica e una chiave privata. Queste chiavi vengono utilizzate nel protocollo SSH per autenticare in modo sicuro e stabilire una comunicazione crittografata tra un client (come un computer o un server) e un server (in … Leggi tutto

A cosa serve un tag NFC?

A cosa serve un tag NFC? Un tag NFC (Near Field Communication) è un piccolo dispositivo passivo che utilizza la tecnologia di comunicazione a corto raggio per trasferire dati tra dispositivi compatibili, come smartphone, tablet o lettori NFC. Questi tag non hanno bisogno di una fonte di alimentazione propria, ma si attivano tramite l’energia elettromagnetica … Leggi tutto

Come funziona un modem?

Un modem, abbreviazione di modulatore-demodulatore, è un dispositivo che consente la trasmissione di dati digitali su canali di comunicazione analogici. Converte i segnali digitali provenienti da un computer o da una rete in segnali analogici adatti alla trasmissione su linee telefoniche, sistemi via cavo o reti wireless e viceversa. Ecco una panoramica di come funziona … Leggi tutto

Come si avvia il TCP?

Il TCP (Transmission Control Protocol) inizia con un processo chiamato handshake TCP. Questo handshake inizializza e negozia i parametri tra due dispositivi (tipicamente un client e un server) prima che inizi la trasmissione dei dati. L’handshake TCP prevede tre passaggi: SYN, SYN-ACK e ACK. Innanzitutto, il client invia un pacchetto SYN (sincronizzazione) al server per … Leggi tutto

Qual è il processo del punto di accesso?

Un punto di accesso (AP) è un dispositivo di rete che consente ai dispositivi wireless di connettersi a una rete cablata tramite Wi-Fi. Funge da hub centrale per la comunicazione wireless, consentendo a dispositivi come laptop, smartphone e tablet di accedere alle risorse di rete e a Internet senza la necessità di connessioni cablate fisiche. … Leggi tutto

Cos’è HTTP e come funziona?

HTTP, o HyperText Transfer Protocol, è un protocollo fondamentale utilizzato per la trasmissione di documenti ipermediali, come le pagine HTML, su Internet. Funziona come un protocollo di richiesta-risposta in un modello client-server. I client, in genere i browser Web, avviano richieste ai server per recuperare risorse come pagine Web o dati. I server rispondono a … Leggi tutto

Come funziona il routing?

Il routing implica il processo di selezione dei percorsi in una rete lungo i quali inviare il traffico di rete. È come scegliere il percorso migliore su una mappa per spostarsi da un luogo a un altro, ma i pacchetti di dati viaggiano attraverso una rete. Un router è un dispositivo che dirige il traffico … Leggi tutto

Come funziona HTTP GET?

HTTP GET è un metodo utilizzato dai client (come i browser Web) per richiedere dati da un server. Quando un client invia una richiesta HTTP GET, in genere include un URL (Uniform Resource Locator) che specifica la risorsa che desidera recuperare. Il server elabora la richiesta e risponde con la risorsa richiesta, come un documento … Leggi tutto