Cos’è lo strumento TFTP?

Lo strumento TFTP è un’applicazione software che implementa il Trivial File Transfer Protocol (TFTP), consentendo agli utenti di trasferire file tra dispositivi su una rete utilizzando UDP. Gli strumenti TFTP forniscono in genere un’interfaccia della riga di comando o un’interfaccia utente grafica (GUI) per avviare i trasferimenti di file tra un client e un server … Leggi tutto

Cos’è il TFTP nell’UDP?

TFTP, o Trivial File Transfer Protocol, funziona su UDP (User Datagram Protocol), che è un protocollo di livello di trasporto senza connessione. A differenza del TCP, che fornisce una comunicazione affidabile e orientata alla connessione, UDP è più semplice e veloce ma non garantisce la consegna o l’ordine dei pacchetti. TFTP utilizza UDP per trasferire … Leggi tutto

Qual è il miglior utilizzo del PSR?

Il miglior utilizzo di RDP (Remote Desktop Protocol) è per l’accesso e la gestione remota di computer o server basati su Windows. Consente agli utenti di connettersi a una sessione desktop remota su un sistema Windows da un altro computer o dispositivo tramite una connessione di rete. Questa funzionalità è particolarmente utile per gli amministratori … Leggi tutto

A cosa serve la porta RDP?

La porta RDP, in particolare la porta 3389, viene utilizzata per stabilire connessioni desktop remote a sistemi basati su Windows su una rete. Facilita la comunicazione tra un client RDP (come il software di connessione desktop remoto) e un server RDP (in genere in esecuzione su un sistema operativo Windows). Questa porta è designata per … Leggi tutto

A cosa serve la connessione SSH?

L’uso della connessione SSH (Secure Shell) è principalmente per l’accesso remoto sicuro e la gestione di dispositivi o server su una rete non protetta, come Internet. Fornisce comunicazione crittografata tra il client e il server, garantendo la riservatezza e l’integrità dei dati trasmessi sulla rete. SSH è ampiamente utilizzato per attività come l’accesso remoto alla … Leggi tutto

Cos’è la rete SCTP?

Una rete SCTP si riferisce a un ambiente di rete in cui il protocollo SCTP (Stream Control Transmission Protocol) viene utilizzato come protocollo del livello di trasporto. SCTP fornisce una comunicazione affidabile e orientata alla connessione tra gli endpoint di rete, offrendo funzionalità come multi-streaming, trasmissione di dati orientata ai messaggi e supporto per il … Leggi tutto

Cos’è SCTP e TCP?

SCTP, o Stream Control Transmission Protocol, è un protocollo del livello di trasporto come TCP, progettato per la consegna affidabile e ordinata dei dati. Supporta più flussi di dati all’interno di una singola connessione, fornendo funzionalità come framing dei messaggi, controllo della congestione e rilevamento degli errori. A differenza del TCP, l’SCTP può trasmettere più … Leggi tutto

Che cosa sono le basi di MPLS?

MPLS, o Multi-Protocol Label Switching, è una tecnologia di rete utilizzata per indirizzare in modo efficiente i pacchetti di dati lungo una rete utilizzando etichette. Queste etichette sostituiscono le tradizionali tabelle di routing IP, consentendo un inoltro dei pacchetti più rapido e scalabile basato sulle informazioni delle etichette anziché sugli indirizzi IP. MPLS funziona assegnando … Leggi tutto

A cosa serve il comando ARP?

Il comando ARP risolve gli indirizzi IP in indirizzi MAC su una rete locale. ARP viene utilizzato per stabilire la comunicazione tra dispositivi sullo stesso segmento di rete mappando gli indirizzi IP sugli indirizzi MAC. Utilizzeresti il ​​comando ARP per risolvere i problemi di connettività di rete, verificare le voci della tabella ARP o svuotare … Leggi tutto

A cosa serve il Wi-Fi?

Il Wi-Fi viene utilizzato principalmente per la connettività wireless, consentendo a dispositivi come smartphone, laptop, tablet e dispositivi domestici intelligenti di connettersi a una rete locale (LAN) senza cavi fisici. Il suo scopo principale è fornire un comodo accesso a Internet, consentendo agli utenti di navigare sul Web, accedere a servizi online, trasmettere contenuti multimediali … Leggi tutto