A cosa serve il DNS?

Il DNS (Domain Name System) viene utilizzato principalmente per tradurre nomi di dominio leggibili dall’uomo (come www.example.com) in indirizzi IP numerici (come 192.0.2.1) che i computer utilizzano per identificarsi e comunicare tra loro su Internet o reti private. Funziona come un sistema di denominazione gerarchico distribuito che facilita la risoluzione dei nomi di dominio in … Leggi tutto

Cos’è il protocollo DNS?

Il protocollo DNS (Domain Name System) è un componente fondamentale di Internet e delle reti che traduce i nomi di dominio (come www.example.com) in indirizzi IP (come 192.0.2.1) e viceversa. Funziona come un database gerarchico distribuito, distribuendo il carico di lavoro della risoluzione dei nomi su una rete globale di server DNS. Il protocollo DNS … Leggi tutto

Cos’è il DHCP e perché viene utilizzato?

DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo di rete utilizzato per assegnare automaticamente indirizzi IP e altre impostazioni di configurazione di rete ai dispositivi all’interno di una rete. Semplifica il processo di gestione degli indirizzi IP eliminando la necessità di configurazione manuale, consentendo ai dispositivi di unirsi e operare su una rete senza problemi. … Leggi tutto

Qual è l’indirizzo IP DHCP?

Un indirizzo IP DHCP si riferisce a un indirizzo IP assegnato dinamicamente a un dispositivo da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) all’interno di una rete. DHCP semplifica il processo di gestione degli indirizzi IP assegnando automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi quando si connettono alla rete, eliminando la necessità di configurazione manuale. Gli … Leggi tutto

Che cosa sono DHCP e DNS?

DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) e DNS (Domain Name System) sono componenti essenziali della rete che svolgono ruoli distinti ma complementari: DHCP assegna dinamicamente gli indirizzi IP e le impostazioni di configurazione di rete ai dispositivi all’interno di una rete. Automatizza il processo di allocazione degli indirizzi IP, assegnazione della maschera di sottorete, configurazione del … Leggi tutto

Cosa si chiama Ethernet?

Ethernet si riferisce a una tecnologia di rete utilizzata per le reti locali (LAN) per connettere dispositivi all’interno di un’area ristretta come un edificio per uffici, un campus scolastico o una casa. Definisce il modo in cui i dati vengono trasmessi su cavi fisici o connessioni wireless, specificando i protocolli per la codifica dei dati, … Leggi tutto

Cosa sono Ethernet e Internet?

Ethernet si riferisce a una tecnologia di rete locale (LAN) utilizzata per la comunicazione cablata tra dispositivi all’interno di un’area geografica limitata, in genere un edificio o un campus. Specifica il modo in cui dispositivi come computer, stampanti e server comunicano utilizzando frame Ethernet su cavi fisici come cavi a doppino intrecciato in rame o … Leggi tutto

Cos’è il protocollo Ethernet?

Il protocollo Ethernet si riferisce all’insieme di regole e standard che governano i livelli fisico e di collegamento dati della rete Ethernet. Definisce il modo in cui i dispositivi in ​​una rete locale (LAN) comunicano tra loro utilizzando frame Ethernet. Ciò include specifiche per la codifica dei dati, il framing, l’indirizzamento (indirizzi MAC), il rilevamento … Leggi tutto

A cosa serve il VoIP?

VoIP (Voice over Internet Protocol) viene utilizzato per trasmettere voce e contenuti multimediali su reti IP, come Internet. Consente agli utenti di effettuare telefonate, videochiamate e sessioni multimediali utilizzando dispositivi connessi a Internet anziché le tradizionali reti telefoniche. Il VoIP è particolarmente utile negli scenari in cui sono necessarie soluzioni di comunicazione economicamente vantaggiose, soprattutto … Leggi tutto

Cos’è il Bluetooth?

Bluetooth è uno standard di tecnologia wireless utilizzato per lo scambio di dati su brevi distanze tra dispositivi. Funziona sulla banda ISM (industriale, scientifica e medica) da 2,4 GHz e consente a dispositivi come smartphone, tablet, computer e periferiche di comunicare in modalità wireless. Il Bluetooth, in breve, è una tecnologia di comunicazione wireless che … Leggi tutto