Cos’è una rete neurale a livello convoluzionale?

Cos’è una rete neurale a livello convoluzionale? Uno strato convoluzionale in una rete neurale, progettato specificamente per le reti neurali convoluzionali (CNN), applica operazioni di convoluzione ai dati di input. Questi livelli sono costituiti da filtri (noti anche come kernel) che scorrono sui dati di input, calcolando i prodotti scalari tra i pesi dei filtri … Leggi tutto

Cos’è la scalabilità in una rete?

La scalabilità in una rete si riferisce alla sua capacità di soddisfare in modo efficiente la crescita delle dimensioni o della domanda senza compromettere prestazioni o funzionalità. Una rete scalabile è in grado di gestire l’aumento del traffico, del volume di dati e delle richieste degli utenti aggiungendo risorse o modificando le configurazioni, garantendo un … Leggi tutto

Cosa si intende per proxy inverso?

Un proxy inverso è un server o un’applicazione software che si trova tra client e server backend, intercettando le richieste dei client e inoltrandole ai server backend appropriati. A differenza di un tradizionale proxy di inoltro che gestisce le richieste dei client in uscita, un proxy inverso gestisce le richieste dei client in entrata per … Leggi tutto

Cos’è solo cloud e cloud ibrido?

Solo cloud si riferisce alle organizzazioni che utilizzano esclusivamente servizi cloud pubblici per le proprie esigenze informatiche. Questo approccio prevede l’affidamento completo all’infrastruttura, alle piattaforme e ai servizi software di un fornitore terzo forniti tramite Internet. Gli ambienti esclusivamente cloud offrono vantaggi in termini di scalabilità, flessibilità ed efficienza in termini di costi, rendendoli adatti … Leggi tutto

Cos’è il proxy, il proxy inverso e la VPN?

Un server proxy funge da intermediario tra i client (come i browser Web) e Internet. Inoltra le richieste dei client ai server Web e restituisce le risposte dei server ai client. I proxy possono migliorare la privacy mascherando l’indirizzo IP e la posizione del client, facendo sembrare che le richieste provengano dall’indirizzo IP del server … Leggi tutto

Cos’è il proxy DNS inverso?

Un proxy DNS inverso, noto anche come ricerca DNS inversa o risolutore DNS inverso, è un server o servizio che risolve gli indirizzi IP in nomi di dominio. A differenza della risoluzione DNS diretta, che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP, il DNS inverso viene utilizzato per mappare nuovamente gli indirizzi IP sui … Leggi tutto

Cosa si intende per cloud ibrido?

Il cloud ibrido si riferisce a un ambiente informatico che combina elementi di infrastrutture cloud sia private che pubbliche. In una configurazione di cloud ibrido, le organizzazioni possono orchestrare i carichi di lavoro tra l’infrastruttura locale (cloud privato) e i servizi basati su cloud forniti dai provider di cloud pubblici. Questo approccio consente alle aziende … Leggi tutto

Quali sono i tre tipi di migrazioni cloud?

Esistono in genere tre tipi di migrazioni cloud: lift-and-shift, che prevede lo spostamento di applicazioni e dati nel cloud senza riprogettarli; re-platforming, in cui le applicazioni sono ottimizzate per gli ambienti cloud ma non fondamentalmente riprogettate; e riprogettazione, in cui le applicazioni vengono ricostruite per sfruttare appieno le funzionalità e i vantaggi nativi del cloud. … Leggi tutto

Cos’è un BaaS nel cloud?

BaaS, o Backend as a Service, nel cloud computing si riferisce a un modello di servizio in cui fornitori di terze parti offrono servizi backend, come database, autenticazione e notifiche push, agli sviluppatori. BaaS consente agli sviluppatori di alleggerire le attività di sviluppo del backend e concentrarsi maggiormente sul frontend e sulla logica dell’applicazione, accelerando … Leggi tutto

Come funziona l’architettura cloud?

L’architettura cloud si riferisce alla progettazione e alla struttura degli ambienti di cloud computing, comprendendo vari componenti e tecnologie che consentono la fornitura di servizi cloud. In genere coinvolge più livelli e componenti, ciascuno dei quali svolge funzioni specifiche per garantire scalabilità, flessibilità e affidabilità delle applicazioni e dei servizi basati su cloud. I componenti … Leggi tutto