Cos’è un router e un modem?

Un router e un modem sono dispositivi di rete distinti con funzioni diverse: Un modem è un dispositivo che modula e demodula i segnali analogici per trasmettere dati digitali su canali di comunicazione come linee telefoniche, sistemi via cavo o cavi in ​​fibra ottica. La sua funzione principale è stabilire e mantenere una connessione a … Leggi tutto

Cos’è uno switch e un router?

Uno switch e un router sono entrambi dispositivi di rete utilizzati per facilitare la comunicazione tra i dispositivi in ​​una rete, ma operano a livelli diversi del modello OSI e servono a scopi distinti: Uno switch opera al livello di collegamento dati (Livello 2) del modello OSI e viene utilizzato per connettere più dispositivi all’interno … Leggi tutto

Cos’è lo switch e i suoi vantaggi?

Uno switch nella rete di computer è un dispositivo che opera al livello di collegamento dati (Livello 2) del modello OSI e viene utilizzato per connettere più dispositivi all’interno di una rete locale (LAN). A differenza degli hub, gli switch inoltrano in modo intelligente i pacchetti di dati solo ai dispositivi specifici che devono riceverli, … Leggi tutto

Qual è lo scopo di un router?

Lo scopo principale di un router è inoltrare pacchetti di dati tra reti di computer. I router operano al livello di rete (Livello 3) del modello OSI e utilizzano gli indirizzi IP per determinare il percorso migliore per la trasmissione dei dati attraverso le reti interconnesse. Consentono la comunicazione tra dispositivi in ​​diverse LAN (reti … Leggi tutto

Cos’è un hub?

Un hub in rete è un dispositivo di rete di base che collega insieme più dispositivi Ethernet, consentendo loro di comunicare tra loro. Funziona al livello fisico (Livello 1) del modello OSI, dove riceve semplicemente pacchetti di dati da un dispositivo e li trasmette a tutti gli altri dispositivi collegati all’hub. Gli hub non eseguono … Leggi tutto

Cos’è un modem in un computer?

Cos’è un modem in un computer? Il modem è un dispositivo hardware fondamentale che consente ai computer di connettersi a una rete esterna, in particolare a Internet, attraverso linee telefoniche, via cavo o connessioni wireless. Il termine “modem” deriva dalla combinazione di due parole: modulatore e demodulatore. Questo riflette esattamente il suo compito principale: modulare … Leggi tutto

Qual è la funzione di un modem?

La funzione di un modem, abbreviazione di modulatore-demodulatore, è quella di modulare e demodulare i segnali di dati digitali in modo che possano essere trasmessi su canali di comunicazione analogici. In termini pratici, i modem convertono i dati digitali provenienti da computer o altri dispositivi digitali in segnali analogici adatti alla trasmissione su linee telefoniche, … Leggi tutto

Che cosa sono www e HTTPS?

WWW (World Wide Web) si riferisce alla raccolta di siti Web e pagine Web accessibili su Internet utilizzando browser Web. Comprende l’intera rete di documenti ipertestuali e contenuti multimediali interconnessi a cui gli utenti possono accedere tramite URL (Uniform Resource Locator). HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secure) è un protocollo per la comunicazione sicura su una … Leggi tutto

Cos’è HTTPS A cosa serve?

HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secure) è un protocollo utilizzato per la comunicazione sicura su una rete di computer, più comunemente Internet. Crittografa i dati trasmessi tra un browser Web e un server Web, garantendo che le informazioni sensibili come credenziali di accesso, dettagli di pagamento e dati personali rimangano private e protette da intercettazioni e … Leggi tutto

Cos’è l’FTP e come viene utilizzato?

FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo di rete standard utilizzato per trasferire file tra un client e un server su una rete di computer. Fornisce un metodo semplice per caricare, scaricare e gestire i file archiviati su server remoti. FTP funziona su un modello client-server in cui un client avvia una connessione al server … Leggi tutto