Cos’è HTTPS A cosa serve?

HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secure) è un protocollo utilizzato per la comunicazione sicura su una rete di computer, più comunemente Internet. Crittografa i dati trasmessi tra un browser Web e un server Web, garantendo che le informazioni sensibili come credenziali di accesso, dettagli di pagamento e dati personali rimangano private e protette da intercettazioni e manomissioni.

HTTPS viene utilizzato per fornire una connessione sicura tra utenti e siti Web. Crittografa i dati per impedire l’accesso e l’intercettazione non autorizzati, migliorando la privacy dell’utente e l’integrità dei dati durante le transazioni online, gli accessi degli utenti e le attività di navigazione. I siti Web che utilizzano HTTPS visualizzano l’icona di un lucchetto nella barra degli indirizzi del browser, indicando una connessione sicura.

Sebbene HTTPS fornisca la crittografia per la trasmissione dei dati, non garantisce la sicurezza generale o la protezione di un sito web. Protegge da alcuni tipi di attacchi come gli attacchi man-in-the-middle proteggendo i dati in transito. Tuttavia, non risolve le vulnerabilità nel codice del sito Web, nella sicurezza del server o nei contenuti dannosi ospitati sul sito. Buone pratiche di sicurezza e aggiornamenti regolari sono essenziali per mantenere un ambiente online sicuro.

HTTP (HyperText Transfer Protocol) è importante perché definisce le regole per la trasmissione di richieste e risposte ipertestuali tra browser Web e server Web. Costituisce la base della comunicazione dei dati sul World Wide Web, consentendo il recupero e la visualizzazione di pagine web e altre risorse online.

HTTP è un protocollo utilizzato per la trasmissione di richieste e risposte ipertestuali tra browser Web e server. Ad esempio, quando inserisci un URL (Uniform Resource Locator) come “http://www.example.com” in un browser web, il browser invia una richiesta HTTP al server web che ospita “www.example.com ” per recuperare e visualizzare la pagina Web o la risorsa richiesta.