Cos’è l’RSRP?

RSRP sta per potenza ricevuta del segnale di riferimento. È una misura chiave nelle reti LTE che indica la potenza del segnale ricevuto da un dispositivo mobile da una torre cellulare. RSRP misura specificamente il livello di potenza dei segnali di riferimento trasmessi dalla torre cellulare, che vengono utilizzati dal dispositivo per mantenere una connessione … Leggi tutto

Quale valore SINR?

Che cosa indica il valore SINR? Parliamo oggi del valore SINR (Signal to Interference plus Noise Ratio), che è un parametro importante per valutare la qualità della connessione nelle reti mobili. Questo valore è essenziale per comprendere quanto bene il segnale radio venga ricevuto dal dispositivo, considerando non solo la forza del segnale, ma anche … Leggi tutto

Cos’è il SINR?

SINR sta per rapporto segnale-interferenza-più-rumore. È una misura utilizzata nei sistemi di comunicazione wireless per quantificare la qualità di un segnale ricevuto da un dispositivo. Il SINR confronta il livello del segnale desiderato con il livello di interferenze e rumore presenti nell’ambiente. Un valore SINR più alto indica un segnale più chiaro e più forte, … Leggi tutto

Cos’è l’RSSI e il rumore nel WiFi?

Che cos’è RSSI e il rumore nel WiFi? Quando si parla di WiFi, probabilmente hai sentito parlare di RSSI (Received Signal Strength Indicator) e rumore, due parametri che influenzano direttamente la qualità della tua connessione. Capire cosa sono e come interagiscono può aiutarti a ottenere una connessione più stabile e veloce. Ecco come funzionano. RSSI: … Leggi tutto

Cos’è l’HLR nelle telecomunicazioni?

HLR (Home Location Register) nelle telecomunicazioni è un database centrale utilizzato dalle reti mobili per archiviare e gestire le informazioni sugli abbonati. Contiene dettagli come profili utente, informazioni sull’abbonamento e posizioni degli utenti. L’HLR è fondamentale per gestire l’accesso alla rete e instradare chiamate e messaggi di testo verso le destinazioni corrette. Supporta inoltre l’autenticazione, … Leggi tutto

Cos’è la ricerca HLR?

La ricerca HLR si riferisce al processo di interrogazione del registro delle posizioni domestiche per ottenere informazioni specifiche su un abbonato di telefonia mobile. Questa ricerca in genere comporta l’interrogazione dell’HLR per recuperare dettagli come la posizione corrente dell’abbonato, lo stato dell’abbonamento o le funzionalità del servizio. Viene spesso utilizzato dagli operatori di rete e … Leggi tutto

Cos’è la modalità di compatibilità di Microsoft Office?

La modalità di compatibilità di Microsoft Office è una funzionalità che consente agli utenti di aprire e modificare documenti creati in versioni precedenti delle applicazioni Microsoft Office, come Word, Excel o PowerPoint. Quando un documento viene aperto in modalità compatibilità, alcune funzionalità e opzioni di formattazione specifiche delle versioni più recenti di Office potrebbero essere … Leggi tutto

Cosa significa OFDMA?

OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) è uno schema di accesso multiplo utilizzato nella comunicazione wireless per utilizzare in modo efficiente la larghezza di banda disponibile. Divide il canale in numerosi sottocanali, consentendo a più utenti di trasmettere dati simultaneamente su diversi sottocanali. Questo approccio migliora la capacità della rete e riduce la latenza consentendo … Leggi tutto

Cosa significa VoLTE abilitato?

VoLTE abilitato significa che Voice over LTE è attivo sul tuo telefono. VoLTE consente di trasportare le chiamate vocali sulla rete LTE anziché sulle vecchie reti 2G o 3G. Ciò consente chiamate vocali di qualità superiore e tempi di configurazione delle chiamate più rapidi, nonché la possibilità di utilizzare voce e dati contemporaneamente. VoLTE viene … Leggi tutto

Cos’è l’OFDMA nel router?

OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) in un router si riferisce a una tecnologia che migliora l’efficienza e le prestazioni della rete. Viene utilizzato per dividere un canale in più sottocanali, consentendo la trasmissione simultanea dei dati a più dispositivi. Ciò riduce la latenza e migliora il throughput complessivo della rete, soprattutto in ambienti ad … Leggi tutto