Cos’è il 3G e a cosa serve?

Che cos’è il 3G e a cosa serve? Il termine 3G (acronimo di “terza generazione”) indica la terza generazione di tecnologie per reti mobili cellulari. Si tratta di un’evoluzione rispetto alle tecnologie 2G (GSM, GPRS, EDGE) che ha introdotto la possibilità di trasmettere dati a velocità molto superiori, aprendo la strada a servizi come la … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è l’area del PLMn?

L’area PLMn (Public Land Mobile Network) si riferisce all’area geografica all’interno della quale un operatore di rete mobile fornisce i propri servizi. Quest’area può variare notevolmente a seconda della copertura di rete dell’operatore. Comprende sia le aree urbane che quelle rurali e può estendersi alla copertura nazionale o internazionale se l’operatore dispone di infrastrutture estese … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il servizio PLMn?

Il servizio PLMn (Public Land Mobile Network) si riferisce ad un servizio di rete di telecomunicazioni fornito dagli operatori per la comunicazione mobile. Comprende un’ampia gamma di servizi, tra cui chiamate vocali, messaggi di testo e trasmissione dati, offerti agli utenti tramite dispositivi mobili. I servizi PLMn fanno parte dell’infrastruttura di rete più ampia che … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è l’RSRP sul web?

RSRP (Reference Signal Received Power) sul web si riferisce tipicamente alla misurazione della potenza del segnale nelle reti cellulari, in particolare nelle reti LTE (Long-Term Evolution) e 5G. Indica il livello di potenza del segnale di riferimento trasmesso da una torre cellulare e viene utilizzato per valutare la qualità della connessione tra il dispositivo mobile … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è lo strato di non accesso in LTE?

Lo strato di non accesso (NAS) in LTE è uno strato dello stack di protocolli di rete che opera al di sopra dello strato di accesso. È responsabile della gestione delle sessioni, della mobilità e delle funzioni di sicurezza che non sono direttamente correlate all’accesso radio. Il NAS gestisce attività quali l’autenticazione, la gestione della … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il Tac Tai?

Che cos’è il TAC TAI nelle reti mobili? Nel contesto delle reti mobili, specialmente in LTE (4G) e 5G, i termini TAC (Tracking Area Code) e TAI (Tracking Area Identity) sono fondamentali per la gestione della mobilità, del paging e del controllo della posizione degli utenti mobili (UE – User Equipment). Anche se a prima … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è embb urllc mmtc?

eMBB, URLLC e mMTC sono tre categorie di servizi chiave definite dalla tecnologia 5G. eMBB sta per Enhanced Mobile Broadband, che si concentra sulla fornitura di Internet ad alta velocità e di esperienze utente migliorate per applicazioni come lo streaming e la realtà virtuale. URLLC sta per Ultra-Reliable Low Latency Communications, mirato a fornire connessioni … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cos’è l’RSRP DBM?

dBm RSRP (Reference Signal Received Power) è una misura del livello di potenza dei segnali di riferimento ricevuti da un dispositivo da una torre cellulare, espresso in decibel-milliwatt (dBm). Viene utilizzato nelle reti LTE e 5G per valutare la potenza e la qualità del segnale tra il dispositivo mobile e la torre cellulare. Cos’è il … Leggi tutto

Categorie 5G

Quale LTE è la più veloce?

LTE+ è più veloce dell’LTE standard. LTE+ (noto anche come LTE Advanced) è un miglioramento di LTE che fornisce velocità più elevate e migliori prestazioni di rete. Ciò avviene attraverso tecniche come l’aggregazione dei portanti, che combina più bande di frequenza LTE per aumentare la velocità di trasmissione dei dati e migliorare l’efficienza complessiva della … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la differenza tra 3GPP e non 3GPP?

La differenza tra 3GPP e non 3GPP riguarda gli standard e le specifiche che governano le reti di telecomunicazioni. 3GPP, o 3rd Generation Partnership Project, è un’organizzazione che sviluppa e mantiene standard globali per le telecomunicazioni mobili, comprese le tecnologie 2G, 3G, 4G e 5G. Non-3GPP si riferisce ad altri standard o tecnologie non definiti … Leggi tutto

Categorie 5G