Vale la pena abilitare VoLTE?

Abilitare VoLTE (Voice over LTE) può essere utile per diversi motivi. VoLTE consente di trasferire le chiamate vocali sulla rete LTE anziché affidarsi alle vecchie reti 2G o 3G. Ciò può portare a una qualità delle chiamate più chiara e a tempi di configurazione delle chiamate più rapidi. Inoltre, VoLTE consente l’utilizzo dei servizi dati … Leggi tutto

Come scegliere la banda LTE?

Scegliere la banda LTE giusta implica considerare diversi fattori, tra cui copertura, velocità e compatibilità con il tuo dispositivo. Per determinare la migliore banda LTE per le tue esigenze, dovresti valutare le bande di frequenza supportate dal tuo dispositivo e le bande LTE disponibili presso il tuo gestore di rete. Le mappe della copertura di … Leggi tutto

Come rimuovo VoLTE dal mio telefono?

Per rimuovere VoLTE (Voice over LTE) dal tuo telefono, dovrai accedere alle impostazioni di rete del tuo dispositivo. In genere, puoi accedere all’app “Impostazioni”, trovare l’opzione “Rete mobile” o “Rete cellulare” e cercare le impostazioni VoLTE. Potrebbe essere necessario disabilitare l’opzione denominata “Chiamate VoLTE” o “Modalità 4G LTE avanzata”. I passaggi esatti possono variare a … Leggi tutto

Come faccio a sapere se la mia SIM è LTE o WCDMA?

Come faccio a sapere se la mia SIM è LTE o WCDMA? Quando si parla di connessione mobile, uno degli aspetti più importanti è sapere che tipo di rete supporta la tua SIM. Se hai bisogno di sapere se la tua SIM è compatibile con LTE o WCDMA, ecco come puoi fare per verificarlo facilmente. … Leggi tutto

Cos’è un QCI in LTE?

Cos’è un QCI in LTE? Quando parliamo di LTE, una delle cose fondamentali da comprendere è il QCI, che sta per Quality of Service Class Identifier. Questo parametro è essenziale per gestire la qualità del servizio all’interno della rete, e capire come funziona ti aiuterà a comprendere meglio come le reti LTE garantiscono prestazioni diverse … Leggi tutto

Qual è la differenza tra CDMA e HSPA?

La differenza tra CDMA (Code Division Multiple Access) e HSPA (High-Speed ​​Packet Access) risiede nel focus tecnologico e nell’utilizzo. CDMA è una tecnologia 2G che consente a più utenti di condividere la stessa banda di frequenza utilizzando codici di diffusione univoci per separare i loro segnali. HSPA è invece un’evoluzione della tecnologia 3G basata su … Leggi tutto

Cos’è un operatore CDMA?

Cos’è un operatore CDMA? Un operatore CDMA è un fornitore di servizi di telecomunicazione mobile che utilizza la tecnologia CDMA (Code Division Multiple Access) per gestire le comunicazioni tra dispositivi mobili e torri cellulari. Questa tecnologia è stata ampiamente utilizzata in molte parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Canada, in alcune regioni … Leggi tutto

Cosa significa 1xev?

1xEV-DO, o 1x Evolution-Data Optimized, si riferisce a una tecnologia dati ad alta velocità utilizzata nelle reti CDMA (Code Division Multiple Access). È progettato per migliorare la velocità di trasmissione dei dati per i dispositivi mobili, fornendo un accesso a Internet più veloce rispetto alle tecnologie precedenti. 1xEV-DO migliora le prestazioni ottimizzando il modo in … Leggi tutto

Cos’è il CDMA nelle comunicazioni satellitari?

Nelle comunicazioni satellitari, CDMA (Code Division Multiple Access) viene utilizzato per gestire più segnali simultanei su un singolo canale. Ogni segnale è codificato con un codice univoco, che consente al sistema di distinguere tra diverse trasmissioni. Ciò è particolarmente utile nelle reti satellitari per utilizzare in modo efficiente la larghezza di banda disponibile e per … Leggi tutto

Cos’è la tecnologia EVDO?

EVDO (Evolution-Data Optimized) è uno standard di telecomunicazioni per la trasmissione dati wireless, utilizzato principalmente nelle reti CDMA (Code Division Multiple Access). È stato sviluppato per fornire accesso a Internet ad alta velocità e servizi dati ai dispositivi mobili. La tecnologia EVDO consente il trasferimento di dati a velocità paragonabili alla banda larga, rendendola adatta … Leggi tutto