Qual è il protocollo TCP per RDP?

Il protocollo TCP viene utilizzato principalmente per le comunicazioni RDP (Remote Desktop Protocol). TCP garantisce la consegna affidabile e ordinata dei pacchetti di dati tra il client e il server RDP, essenziale per mantenere l’integrità e la reattività della sessione durante le sessioni desktop remote. Cosa certa! La porta TCP designata per la comunicazione RDP … Leggi tutto

A cosa serve un punto di accesso?

Un punto di accesso (AP) viene utilizzato per fornire connettività wireless ai dispositivi all’interno della sua area di copertura collegandoli a una rete cablata. Funge da ponte tra reti cablate e wireless, consentendo a dispositivi come laptop, smartphone e tablet di accedere a risorse di rete come Internet, file server e stampanti senza richiedere connessioni … Leggi tutto

Quali sono i 4 passaggi del DHCP?

I quattro passaggi del DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) implicano il processo con cui un client ottiene un indirizzo IP e altre informazioni sulla configurazione di rete da un server DHCP: Discover: nella fase Discover, il client trasmette un messaggio DHCP Discover per trovare i server DHCP disponibili sulla rete. Questo messaggio broadcast viene inviato … Leggi tutto

Cos’è il processo di sicurezza della rete?

Il processo di sicurezza della rete si riferisce all’approccio sistematico di implementazione di misure e controlli per proteggere una rete di computer da accessi non autorizzati, uso improprio, modifica o negazione del servizio. Implica l’identificazione di potenziali minacce e vulnerabilità, l’implementazione di misure preventive e investigative, il monitoraggio delle attività di rete e la risposta … Leggi tutto

Quali sono i passaggi verso Zero Trust?

Per implementare Zero Trust, inizia identificando tutte le risorse e gli asset all’interno della tua rete. Successivamente, classifica e categorizza queste risorse in base alla sensibilità e all’importanza. Quindi, stabilisci controlli e policy di accesso rigorosi basati sul principio del privilegio minimo, garantendo che venga concesso solo l’accesso necessario. Implementare l’autenticazione a più fattori su … Leggi tutto

Qual è il modello di servizio di rete?

Il modello di servizio di rete si riferisce al quadro che definisce il modo in cui i servizi di rete vengono forniti agli utenti e alle applicazioni. Specifica le caratteristiche e le capacità dei servizi offerti dalla rete, come affidabilità, sicurezza e garanzie di prestazione. I modelli comuni di servizi di rete includono protocolli orientati … Leggi tutto

Quali sono le tecniche di QoS?

Le tecniche di QoS comprendono vari metodi utilizzati per assegnare priorità e gestire il traffico di rete per garantire prestazioni affidabili per le applicazioni critiche. Una tecnica chiave è la classificazione del traffico, che classifica i pacchetti in base a criteri quali indirizzi IP di origine/destinazione, protocolli o tipi di applicazioni. Ciò consente ai dispositivi … Leggi tutto

Cos’è un hotfix nel cloud computing?

Nel cloud computing, un hotfix si riferisce a un aggiornamento software o a una patch applicata per risolvere un problema critico o una vulnerabilità in un’applicazione, un servizio o un componente dell’infrastruttura ospitato nel cloud. Gli hotfix vengono in genere distribuiti con urgenza per risolvere problemi specifici che potrebbero influire sulla stabilità, sulla sicurezza o … Leggi tutto

Per cosa è noto il cloud computing?

Il cloud computing è noto per la sua capacità di fornire accesso su richiesta a un pool condiviso di risorse informatiche configurabili (come reti, server, spazio di archiviazione, applicazioni e servizi) su Internet. Questo modello consente agli utenti di aumentare o ridurre rapidamente le risorse in base alla domanda, pagare solo per ciò che utilizzano … Leggi tutto

Cosa si intende per sicurezza di rete?

La sicurezza della rete comprende misure e pratiche progettate per proteggere l’integrità, la riservatezza e la disponibilità di dati e risorse all’interno di una rete di computer. Implica la salvaguardia dell’infrastruttura di rete, dei dispositivi e dei dati da accessi non autorizzati, attacchi e vulnerabilità. La sicurezza della rete ha lo scopo di impedire a … Leggi tutto