Qual è il vantaggio dell’SMTP?

SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) offre numerosi vantaggi nell’ambito della comunicazione e-mail. Il suo vantaggio principale risiede nella sua efficienza e affidabilità nell’invio di e-mail in uscita da un dispositivo client a un server di posta e successivamente ai destinatari. SMTP garantisce che le e-mail vengano trasmesse in modo sicuro e tempestivo, facilitando la consegna … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi della sicurezza Wi-Fi?

La sicurezza Wi-Fi offre numerosi vantaggi, tra cui la protezione delle informazioni sensibili da accessi e intercettazioni non autorizzati. Implementando protocolli di crittografia come WPA2 o WPA3, le reti Wi-Fi garantiscono che i dati trasmessi tra i dispositivi e il punto di accesso siano crittografati, riducendo il rischio di intercettazioni e furti di dati. Questa … Leggi tutto

Cos’è questo spazio di archiviazione nel cloud?

Il cloud storage si riferisce a un modello di servizio in cui i dati vengono archiviati, gestiti e mantenuti in remoto su server accessibili tramite Internet. Consente agli utenti di archiviare e recuperare dati da qualsiasi luogo con una connessione Internet, eliminando la necessità di dispositivi di archiviazione fisici come dischi rigidi o unità flash. … Leggi tutto

Cos’è una rete peer-to-peer?

Una rete peer-to-peer è un’architettura di rete decentralizzata in cui i singoli nodi (computer o dispositivi) comunicano direttamente tra loro senza fare affidamento su un server centrale. Ogni nodo della rete può agire sia come client che come server, condividendo risorse come file, potenza di calcolo o servizi con altri nodi della rete. Questo approccio … Leggi tutto

A cosa serve il protocollo UDP?

UDP (User Datagram Protocol) viene utilizzato per applicazioni che danno priorità alla velocità e all’efficienza rispetto all’affidabilità. Viene comunemente utilizzato per le comunicazioni in tempo reale in cui è accettabile la perdita occasionale di pacchetti, come VoIP (Voice over IP), giochi online, streaming multimediale e risoluzione DNS (Domain Name System). La natura senza connessione e … Leggi tutto

Cosa sono UDP e TCP?

UDP (User Datagram Protocol) è un protocollo di trasporto leggero e senza connessione nelle reti di computer. Funziona al livello di trasporto del modello TCP/IP e fornisce un modo per inviare datagrammi, o pacchetti di dati, attraverso una rete senza stabilire una connessione dedicata. UDP è noto per la sua semplicità e il basso sovraccarico, … Leggi tutto

Qual è la porta nell’indirizzo IP?

Un porto un indirizzo IP si riferisce a un identificatore numerico utilizzato per distinguere tra diversi servizi o processi in esecuzione su un singolo indirizzo IP. Le porte consentono a più applicazioni su un dispositivo di comunicare simultaneamente su Internet. Le porte sono rappresentate da numeri compresi tra 0 e 65535, con porte note (0-1023) … Leggi tutto

Cos’è una porta nel networking?

Una porta in rete si riferisce a un endpoint di comunicazione o a un identificatore numerico utilizzato dai protocolli di rete per distinguere tra diversi servizi o processi su un singolo dispositivo. Le porte consentono a più applicazioni o servizi in esecuzione su un dispositivo di inviare e ricevere contemporaneamente dati su una rete. Ciascuna … Leggi tutto

Quali sono i due tipi di reti neurali?

Esistono due tipi principali di reti neurali: Reti neurali feedforward (FNN): queste reti propagano i dati dai nodi di input attraverso livelli nascosti ai nodi di output senza cicli o loop. Vengono utilizzati per attività quali riconoscimento di modelli, classificazione e regressione. Reti neurali ricorrenti (RNN): le RNN hanno connessioni che formano cicli, consentendo loro … Leggi tutto

Cos’è la rete neurale e la CNN?

Una rete neurale è un modello computazionale ispirato alla struttura neurale del cervello umano. È costituito da nodi o neuroni interconnessi, organizzati in strati. Ogni neurone elabora i dati in input e applica i pesi per generare l’output, che viene trasmesso agli strati successivi. Le reti neurali vengono utilizzate per attività quali il riconoscimento di … Leggi tutto