Quali sono i tre tipi di server?

Esistono tre tipi principali di server: file server, che archiviano e gestiscono file accessibili agli utenti della rete; server di applicazioni, che ospitano e forniscono applicazioni a computer o dispositivi client su una rete; e server di database, che gestiscono e archiviano database, consentendo ai client di recuperare e manipolare i dati. I server possono … Leggi tutto

Cos’è Zigbee e come funziona?

Zigbee è un protocollo di comunicazione wireless progettato per applicazioni a bassa potenza e bassa velocità di trasmissione dati come reti di sensori wireless e dispositivi Internet of Things (IoT). Funziona secondo lo standard IEEE 802.15.4 e utilizza la banda di frequenza da 2,4 GHz (nella maggior parte delle regioni) per la comunicazione. Zigbee forma … Leggi tutto

A cosa serve l’IGMP?

IGMP (Internet Group Management Protocol) viene utilizzato per gestire le appartenenze ai gruppi multicast sulle reti IPv4. Il suo scopo principale è consentire agli host di unirsi o abbandonare i gruppi multicast in modo dinamico, consentendo una distribuzione efficiente del traffico multicast all’interno di una rete. Utilizzando IGMP, gli host possono segnalare il proprio interesse … Leggi tutto

Che cosa sono l’ICMP e l’IGMP?

ICMP (Internet Control Message Protocol) è un protocollo di rete utilizzato per inviare messaggi di errore e informazioni operative che indicano problemi riscontrati durante la trasmissione dei dati. Funziona a livello di rete (Livello 3) del modello OSI e viene utilizzato principalmente dai dispositivi di rete, come router e switch, per comunicare informazioni sullo stato … Leggi tutto

A cosa serve il protocollo SMB?

Il protocollo SMB (Server Message Block) viene utilizzato principalmente per condividere file, stampanti e altre risorse tra computer su una rete. Consente comunicazioni e trasferimenti di dati senza soluzione di continuità tra dispositivi client (come computer, stampanti) e server PMI, facilitando ambienti di lavoro collaborativi in ​​cui gli utenti possono accedere e manipolare file condivisi … Leggi tutto

Cos’è la PMI nel lavoro?

PMI, ambienti di lavoro, si riferisce a Server Message Block, un protocollo di comunicazione di rete utilizzato principalmente per condividere file, stampanti e altre risorse tra computer su una rete. Facilita il trasferimento continuo dei dati e la condivisione delle risorse all’interno delle organizzazioni, consentendo agli utenti di accedere e collaborare su file archiviati su … Leggi tutto

Cos’è questo Zigbee?

Zigbee è una tecnologia di comunicazione wireless progettata per applicazioni a bassa potenza e bassa velocità di trasmissione dati in reti di sensori wireless e dispositivi Internet of Things (IoT). Funziona secondo lo standard IEEE 802.15.4 e utilizza la banda di frequenza da 2,4 GHz (nella maggior parte delle regioni) per la comunicazione. Zigbee consente … Leggi tutto

Cosa viene utilizzato WPA2?

WPA2 viene utilizzato per proteggere le reti Wi-Fi fornendo meccanismi di crittografia e autenticazione che impediscono l’accesso non autorizzato alle comunicazioni di rete. Garantisce che i dati trasmessi in modalità wireless tra i dispositivi e il punto di accesso Wi-Fi siano crittografati, proteggendo così le informazioni sensibili come password, dettagli della carta di credito e … Leggi tutto

Cos’è LDAP e perché viene utilizzato?

LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) è un protocollo utilizzato per l’accesso e la gestione dei servizi di informazione delle directory. Fornisce un metodo standardizzato per interrogare e modificare i dati della directory, come account utente, gruppi, unità organizzative e risorse di rete. LDAP è progettato per essere leggero ed efficiente, rendendolo adatto ad ambienti di … Leggi tutto

Cos’è la sicurezza WPA2 e WPA3?

WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) e WPA3 (Wi-Fi Protected Access 3) sono protocolli di sicurezza utilizzati per proteggere le reti wireless. WPA2 è lo standard da molti anni e fornisce metodi di crittografia e autenticazione avanzati per proteggere le reti Wi-Fi da accessi e attacchi non autorizzati. Utilizza il protocollo AES (Advanced Encryption Standard) per … Leggi tutto