A cosa serve la sottorete?

La sottorete viene utilizzata per dividere una rete più grande in sottoreti o sottoreti più piccole e più gestibili. Questo processo aiuta a organizzare e allocare gli indirizzi IP in modo più efficiente, riduce la congestione della rete e migliora la sicurezza isolando diversi segmenti di una rete. La creazione di sottoreti consente un migliore … Leggi tutto

Cosa si intende per indirizzamento IP?

L’indirizzamento IP si riferisce al metodo di assegnazione di identificatori univoci ai dispositivi su una rete utilizzando il protocollo Internet (IP). Questo sistema consente ai dispositivi di comunicare tra loro fornendo un modo per localizzare e identificare ciascun dispositivo all’interno di una rete. L’indirizzamento IP prevede l’uso di etichette numeriche, strutturate per includere informazioni sulla … Leggi tutto

A cosa serve un indirizzo IP?

Un indirizzo IP viene utilizzato per identificare e localizzare i dispositivi su una rete, consentendo loro di comunicare tra loro. Serve come identificatore univoco che consente di inviare e ricevere pacchetti di dati tra dispositivi su Internet o altre reti. L’indirizzo IP fornisce le informazioni necessarie per instradare i pacchetti alla destinazione corretta, garantendo il … Leggi tutto

Quali sono i diversi tipi di QoS?

Esistono diversi tipi e approcci alla qualità del servizio (QoS), ciascuno adattato ai requisiti di rete specifici e alle esigenze applicative: Servizi integrati (IntServ): IntServ fornisce un modello QoS per flusso in cui le applicazioni richiedono larghezza di banda specifica e garanzie di ritardo dalla rete. Richiede protocolli di segnalazione come RSVP (Resource Reserved Protocol) … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del NAS?

Il NAS, o Network-Attached Storage, offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta popolare per l’archiviazione e la condivisione dei dati sia in ambienti domestici che aziendali. Uno dei vantaggi principali è la gestione centralizzata dello storage. I dispositivi NAS consolidano l’archiviazione dei dati in un’unica posizione accessibile a più utenti o dispositivi su una … Leggi tutto

Cos’è la verifica del certificato SSL?

La verifica del certificato SSL è il processo di conferma dell’autenticità di un certificato SSL/TLS presentato da un sito Web durante una connessione sicura. Garantisce che il certificato sia emesso da un’autorità di certificazione (CA) attendibile, sia attualmente valido e appartenga all’entità che rivendica la proprietà del dominio. SSL verifica un certificato attraverso una catena … Leggi tutto

Qual è il principio della QoS?

Il principio della qualità del servizio (QoS) ruota attorno alla garanzia di prestazioni affidabili e prevedibili dei servizi di rete dando priorità a determinati tipi di traffico rispetto ad altri. QoS mira a gestire e ottimizzare l’uso delle risorse di rete per soddisfare specifici accordi sul livello di servizio (SLA) o aspettative di qualità per … Leggi tutto

Cosa si intende per attacco DDoS?

DDoS sta per Distributed Denial of Service. Si tratta di un tipo di attacco informatico in cui più sistemi compromessi, spesso infetti da malware, vengono utilizzati per prendere di mira un singolo sistema o rete. L’obiettivo di un attacco DDoS è sopraffare il sistema preso di mira con un’ondata di traffico, rendendolo inaccessibile agli utenti … Leggi tutto

Cos’è un nodo CDN?

Un nodo CDN, Content Delivery Networks (CDN), si riferisce a un server o punto di presenza (PoP) all’interno di un’infrastruttura CDN. Le CDN sono costituite da nodi di rete distribuiti strategicamente posizionati in varie posizioni geografiche. Ogni nodo CDN memorizza nella cache e fornisce contenuti, come pagine web, immagini, video e altre risorse digitali, agli … Leggi tutto

A cosa serve la SD WAN?

SD-WAN, o Software-Defined Wide Area Network, viene utilizzato per semplificare la gestione e l’ottimizzazione delle reti geografiche (WAN) in più sedi. Migliora la WAN tradizionale centralizzando il controllo della rete tramite software, consentendo alle organizzazioni di instradare dinamicamente il traffico in base ai requisiti dell’applicazione e alle condizioni della rete. SD-WAN viene utilizzata per migliorare … Leggi tutto