SD-WAN, o Software-Defined Wide Area Network, viene utilizzato per semplificare la gestione e l’ottimizzazione delle reti geografiche (WAN) in più sedi. Migliora la WAN tradizionale centralizzando il controllo della rete tramite software, consentendo alle organizzazioni di instradare dinamicamente il traffico in base ai requisiti dell’applicazione e alle condizioni della rete. SD-WAN viene utilizzata per migliorare le prestazioni delle applicazioni, aumentare la sicurezza e ridurre i costi utilizzando in modo intelligente più connessioni di rete, tra cui MPLS, Internet a banda larga e LTE.
Lo scopo di una SD-WAN è fornire alle organizzazioni maggiore agilità, flessibilità e controllo sulla propria infrastruttura di rete. Disaccoppiando l’hardware di rete dal suo meccanismo di controllo, SD-WAN consente la gestione e l’orchestrazione centralizzate del traffico e delle policy di rete. Questo approccio semplifica le operazioni di rete, accelera l’implementazione di nuovi siti o applicazioni e migliora le prestazioni e l’affidabilità complessive della rete.
La principale differenza tra WAN e SD-WAN risiede nel loro approccio gestionale e operativo. La WAN si basa tradizionalmente su hardware dedicato come router e linee affittate per connettere località geograficamente disperse. In genere comporta configurazioni statiche e gestione manuale delle policy di rete. Al contrario, SD-WAN sfrutta i principi di rete definiti dal software per virtualizzare le funzioni di rete, automatizzare il routing del traffico e applicare policy in modo dinamico in base alle condizioni in tempo reale. SD-WAN migliora la scalabilità, la resilienza e l’adattabilità rispetto alle architetture WAN tradizionali.
Il vantaggio principale di SD-WAN è la sua capacità di ottimizzare le prestazioni della rete riducendo i costi. Instradando in modo intelligente il traffico su più connessioni di rete, SD-WAN migliora la reattività delle applicazioni e l’esperienza dell’utente. Consente alle organizzazioni di dare priorità alle applicazioni critiche, come le conferenze vocali e le videoconferenze, rispetto al traffico meno sensibile alla latenza. Inoltre, SD-WAN riduce la dipendenza da costosi circuiti MPLS incorporando connessioni Internet a banda larga e LTE convenienti, riducendo così le spese operative associate alla connettività WAN.