Qual è la differenza tra NTP 3 e NTP 4?

NTPv3 (Network Time Protocol versione 3) e NTPv4 (Network Time Protocol versione 4) differiscono principalmente per caratteristiche, miglioramenti e capacità: NTPv3 era una versione precedente del Network Time Protocol, standardizzato nella RFC 1305. Introduceva i concetti fondamentali della sincronizzazione dell’ora sulle reti, definendo operazioni di base come il modo in cui i client interrogano i … Leggi tutto

Come funziona ARP con i router?

L’ARP (protocollo di risoluzione degli indirizzi) facilita la comunicazione all’interno delle reti locali mappando gli indirizzi IP sugli indirizzi MAC. Ecco come funziona ARP con i router: ARP opera principalmente all’interno della rete locale o della sottorete. Quando un dispositivo deve comunicare con un altro dispositivo sulla stessa sottorete, utilizza ARP per risolvere l’indirizzo MAC … Leggi tutto

Come funziona l’SCP?

SCP, o Secure Copy Protocol, è un protocollo di rete utilizzato per trasferire in modo sicuro file tra un host locale e un host remoto o tra due host remoti. SCP opera tramite il protocollo SSH (Secure Shell), utilizzando la crittografia per garantire la riservatezza e l’integrità dei dati durante i trasferimenti di file. Combina … Leggi tutto

Qual è il file system nella sicurezza di rete?

Il file system nella sicurezza di rete si riferisce alla struttura e all’organizzazione di file e directory all’interno di un ambiente di rete, gestiti per garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati. Implica l’implementazione di controlli di accesso, crittografia, verifica e meccanismi di monitoraggio per proteggere da accessi non autorizzati e violazioni dei dati. Il … Leggi tutto

Qual è la causa principale della latenza?

La causa principale della latenza nelle reti è generalmente attribuita al tempo impiegato dai pacchetti di dati per viaggiare dalla sorgente alla destinazione e viceversa, noto come tempo di andata e ritorno. Questo ritardo può essere influenzato da vari fattori, tra cui la distanza fisica tra i dispositivi, la qualità e la capacità dell’infrastruttura di … Leggi tutto

Come funziona la SD WAN con il cloud?

SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network) migliora la connettività integrando più tipi di connessione, come MPLS, banda larga e LTE, in un’architettura di rete unificata. Se combinata con i servizi cloud, SD-WAN ottimizza il routing del traffico in base alle esigenze dell’applicazione. Questa flessibilità consente l’accesso diretto alle applicazioni cloud senza dover effettuare il backhaul del … Leggi tutto

Come funziona il port forwarding TCP?

Il port forwarding TCP implica il reindirizzamento del traffico TCP (Transmission Control Protocol) da una porta su un router o firewall a un’altra porta su un dispositivo o server diverso all’interno di una rete privata. Consente agli utenti esterni di accedere a servizi o applicazioni ospitati su dispositivi dietro un router NAT (Network Address Translation), … Leggi tutto

Come funziona una tabella di routing?

Una tabella di routing è una struttura dati utilizzata dai router per determinare dove inoltrare i pacchetti di dati mentre viaggiano attraverso una rete. Contiene informazioni su varie destinazioni di rete, inclusi gli indirizzi di rete associati (indirizzi IP) e l’hop successivo o l’interfaccia in uscita attraverso la quale i pacchetti devono essere inoltrati per … Leggi tutto

Come funzionano le politiche di rete?

Le politiche di rete regolano le norme e i regolamenti che definiscono il modo in cui i dispositivi e gli utenti accedono e utilizzano una rete di computer. Queste politiche in genere comprendono linee guida per la sicurezza della rete, l’allocazione delle risorse, le autorizzazioni di accesso degli utenti, la gestione del traffico e l’uso … Leggi tutto

Come funziona il protocollo SFTP?

SFTP (SSH File Transfer Protocol) funziona fornendo un metodo sicuro per trasferire file tra computer su una rete. Utilizza il protocollo SSH (Secure Shell) per stabilire una connessione sicura tra un client e un server. A differenza dell’FTP (File Transfer Protocol), che non è crittografato per impostazione predefinita, SFTP crittografa sia i comandi che i … Leggi tutto