Cosa si intende per Internet of Things IoT?

L’Internet delle cose (IoT) si riferisce alla rete di dispositivi fisici, veicoli, elettrodomestici e altri elementi interconnessi dotati di sensori, software e connettività, che consentono loro di raccogliere e scambiare dati su Internet. Questa connettività consente interazioni intelligenti e processi decisionali basati sui dati senza intervento umano. Esistono generalmente quattro tipologie di dispositivi IoT: sensori … Leggi tutto

Cosa si intende per cloud computing?

Il cloud computing si riferisce alla fornitura di servizi informatici, inclusi server, archiviazione, database, reti, software e altro, su Internet (“il cloud”). Invece di possedere la propria infrastruttura informatica o data center, individui o organizzazioni possono noleggiare l’accesso a tutto ciò di cui hanno bisogno da un fornitore di servizi cloud. In termini semplici, il … Leggi tutto

Cos’è la piattaforma IoT Internet of Things?

Una piattaforma IoT (Internet of Things) è una suite di componenti software che consentono l’implementazione, la gestione e la manutenzione dei dispositivi connessi e dei relativi dati. Fornisce strumenti e servizi necessari per connettere, gestire e proteggere i dispositivi IoT, nonché per elaborare i dati generati da questi dispositivi. La piattaforma IoT si riferisce a … Leggi tutto

Come funziona l’autenticazione PMI?

L’autenticazione SMB (Server Message Block) funziona verificando l’identità degli utenti o dei dispositivi che tentano di accedere alle risorse condivise su una rete. Quando un dispositivo client richiede l’accesso a un file, una stampante o un’altra risorsa condivisa ospitata su un server SMB, il server avvia un processo di autenticazione. Il client invia le credenziali … Leggi tutto

Come funziona il blocco dei messaggi del server?

Server Message Block (SMB) funziona come un protocollo di rete utilizzato per condividere file, stampanti e altre risorse tra computer su una rete. Funziona a livello applicativo della suite di protocolli TCP/IP e facilita la comunicazione tra dispositivi client (come computer che eseguono Windows o altri sistemi operativi) e server PMI. SMB consente ai client … Leggi tutto

Cos’è la NIC e come funziona?

Una NIC (scheda di interfaccia di rete) è un componente hardware che consente ai computer e ad altri dispositivi di connettersi a una rete. Viene generalmente installato all’interno di un computer e fornisce l’interfaccia fisica tra il computer e il supporto di rete, come cavi Ethernet o segnali wireless. Le NIC contengono un controller di … Leggi tutto

Come funziona Wireless Fidelity?

Wireless Fidelity, o Wi-Fi, funziona utilizzando le onde radio per trasmettere dati tra dispositivi all’interno di una rete locale (LAN). Il Wi-Fi funziona secondo gli standard IEEE 802.11, che definiscono i protocolli e le specifiche per la rete wireless. Dispositivi come computer, smartphone, tablet e dispositivi IoT si connettono alle reti Wi-Fi comunicando con un … Leggi tutto

Come funziona la comunicazione a campo vicino?

Near Field Communication (NFC) funziona consentendo la comunicazione wireless a corto raggio tra dispositivi abilitati NFC, in genere entro un raggio di pochi centimetri. L’NFC funziona secondo il principio dell’induzione elettromagnetica, secondo cui i dispositivi generano campi di radiofrequenza che consentono loro di comunicare e scambiare dati quando vengono avvicinati. Questa tecnologia facilita varie applicazioni … Leggi tutto

Come si chiama Wireless Fidelity?

Wireless Fidelity, comunemente nota come Wi-Fi, si riferisce a una tecnologia che consente la rete wireless e l’accesso a Internet in vari dispositivi come computer, smartphone, tablet e dispositivi IoT. Il Wi-Fi funziona utilizzando le onde radio per trasmettere dati tra dispositivi all’interno di una rete locale (LAN), consentendo agli utenti di connettersi a Internet … Leggi tutto

Come funziona l’NFC nell’IoT?

La Near Field Communication (NFC) nell’IoT funziona consentendo la comunicazione wireless a corto raggio tra dispositivi abilitati NFC, come smartphone, tablet e sensori IoT. L’NFC funziona secondo il principio dell’induzione elettromagnetica, consentendo ai dispositivi di scambiare dati quando vengono avvicinati (in genere entro pochi centimetri). Nelle applicazioni IoT, l’NFC può essere utilizzato per l’accoppiamento dei … Leggi tutto