Quali sono i quattro tipi di archiviazione cloud?

I quattro tipi di archiviazione cloud sono: Archiviazione cloud pubblica: gestita da fornitori di servizi cloud e accessibile tramite Internet al pubblico in generale o a più organizzazioni. Gli esempi includono Amazon S3, Google Cloud Storage. Private Cloud Storage: gestito esclusivamente per una singola organizzazione, gestito internamente o da un fornitore di terze parti. Offre … Leggi tutto

A cosa serve un proxy web?

Un proxy Web viene utilizzato principalmente per migliorare la privacy, la sicurezza e il controllo degli accessi durante la navigazione in Internet. Funge da intermediario tra il dispositivo dell’utente e i siti web visitati, intercettando e inoltrando le richieste web. I proxy web possono mascherare l’indirizzo IP dell’utente, rendendo le sue attività online più anonime. … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro?

Il Secure Hypertext Transfer Protocol (HTTPS) è un’estensione di HTTP che fornisce comunicazioni sicure su una rete di computer. HTTPS utilizza Transport Layer Security (TLS) o il suo predecessore, Secure Sockets Layer (SSL), per crittografare i dati scambiati tra client e server. Questa crittografia garantisce che i dati trasmessi, come credenziali di accesso, informazioni personali … Leggi tutto

Cos’è la mesh di servizi e l’individuazione dei servizi?

La rete di servizi e l’individuazione dei servizi sono concetti correlati all’interno delle architetture di microservizi ma servono a scopi distinti. La mesh di servizi si riferisce a un livello di infrastruttura dedicato che gestisce la comunicazione tra i microservizi all’interno di un’applicazione distribuita. Include funzionalità come gestione del traffico, bilanciamento del carico, policy di … Leggi tutto

Qual è il meccanismo dell’FTP?

Il meccanismo FTP (File Transfer Protocol) prevede il trasferimento di file tra un client e un server su una rete. FTP funziona utilizzando un’architettura client-server, in cui il client avvia una connessione al server per richiedere trasferimenti di file. Il protocollo utilizza due canali separati: un canale di comando per inviare comandi di controllo e … Leggi tutto

Cos’è la rete di servizi in Docker?

La mesh di servizi in Docker si riferisce all’implementazione delle tecnologie di mesh di servizi all’interno degli ambienti container Docker. I contenitori Docker sono ampiamente utilizzati per creare pacchetti e distribuire applicazioni basate su microservizi grazie alla loro natura leggera e portatile. Una rete di servizi in Docker estende queste funzionalità gestendo la comunicazione tra … Leggi tutto

Cosa si intende per archiviazione nel cloud?

L’archiviazione nel cloud si riferisce all’archiviazione dei dati su server remoti a cui si accede tramite Internet anziché su dispositivi di archiviazione locali. Consente agli utenti di caricare, archiviare e gestire i dati in modo sicuro consentendo al contempo un comodo accesso da qualsiasi luogo con una connessione Internet. I fornitori di cloud storage gestiscono … Leggi tutto

Cos’è la rete peer to peer?

Una rete peer-to-peer (P2P) è un modello di comunicazione decentralizzata in cui i partecipanti, chiamati peer, condividono le risorse direttamente tra loro senza la necessità di un server centralizzato. In una rete P2P, ogni peer agisce sia come client che come server, in grado di avviare connessioni con altri peer per condividere file, servizi o … Leggi tutto

Cos’è la rete di servizi e Istio?

Service mesh e Istio sono concetti strettamente correlati nell’ambito dell’architettura dei microservizi e di Kubernetes. Una rete di servizi si riferisce a un livello di infrastruttura dedicato responsabile della gestione della comunicazione da servizio a servizio all’interno di un’applicazione distribuita. In genere è costituito da un set di istanze proxy sidecar leggere distribuite insieme a … Leggi tutto

Cosa sono i WebSocket e l’HTTP?

WebSocket e HTTP sono entrambi protocolli utilizzati per la comunicazione su Internet, ma hanno scopi diversi e hanno caratteristiche distinte. HTTP (Hypertext Transfer Protocol) è un protocollo stateless utilizzato principalmente per la comunicazione di richiesta-risposta tra client (come i browser Web) e server. Funziona su un modello di richiesta-risposta in cui i client avviano richieste … Leggi tutto