Quanto dovrebbe essere alto il palo dell’antenna?

L’altezza del palo per un’antenna è un elemento fondamentale per garantire buone prestazioni di ricezione e trasmissione del segnale. Non esiste un’altezza universale valida per tutte le situazioni, poiché dipende da diversi fattori ambientali, tecnici e normativi. Tuttavia, ci sono linee guida generali e considerazioni importanti da tenere in conto per determinare un’altezza adeguata. Fattori … Leggi tutto

Categorie GSM

Quanto dovrebbe essere alta un’antenna J-pole?

L’altezza ottimale per un’antenna con polo a J, come qualsiasi altra antenna, dipende da diversi fattori, tra cui la frequenza di funzionamento, l’ambiente circostante e il design specifico dell’antenna. Ecco alcune linee guida generali per il montaggio di un’antenna J-pole: 1. Considerazioni sulla frequenza: Bande VHF/UHF: le antenne J-pole sono comunemente utilizzate per le bande … Leggi tutto

Categorie GSM

Come funziona il GSM-R?

Come funziona GSM-R? Oggi ti spiegherò come funziona il sistema GSM-R, che è un’infrastruttura di comunicazione specificamente progettata per il settore ferroviario. Se hai mai visto treni in movimento e ti sei chiesto come riescano a comunicare in tempo reale con le stazioni o tra di loro, GSM-R è la risposta. Questo sistema è una … Leggi tutto

Categorie GSM

Quanto può essere alta l’antenna di un radioamatore?

Quanto può essere alta un’antenna per radioamatori? Oggi ti spiego quanto può essere alta un’antenna per radioamatori e perché è importante capire questo aspetto, se sei un appassionato o se ti stai avvicinando a questo mondo. L’altezza dell’antenna gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità del segnale e nella portata delle trasmissioni. Non si … Leggi tutto

Categorie GSM

Come funziona l’antenna DAS?

I sistemi di antenne distribuite (DAS) sono progettati per migliorare la comunicazione wireless migliorando la copertura e la capacità del segnale in aree specifiche. L’antenna DAS gioca un ruolo cruciale in questo sistema. Di seguito è riportata una spiegazione di come funziona un’antenna DAS: Componenti di un’antenna DAS: 1. Elementi dell’antenna: Le antenne DAS sono … Leggi tutto

Categorie GSM

Come funziona un’antenna attiva?

Come funziona un’antenna attiva? Oggi ti spiego come funziona un’antenna attiva, un concetto che è diventato sempre più importante nelle reti moderne, specialmente nelle reti 4G e 5G. Probabilmente hai sentito parlare di queste antenne e, se usi una rete mobile, sei già in contatto con loro ogni volta che navighi, fai una chiamata o … Leggi tutto

Categorie GSM

Un’antenna attiva ha bisogno di alimentazione?

Certamente. Esploriamo il concetto di antenne attive e il ruolo dell’energia nel loro funzionamento. Capire le antenne attive 1. Antenne passive e attive Le antenne sono generalmente classificate come passive o attive. La distinzione fondamentale sta nella loro capacità di amplificare i segnali. Antenne passive: Queste antenne non hanno capacità di amplificazione integrate. Si affidano … Leggi tutto

Categorie GSM

Come si calcola il rapporto rumore/segnale in dB?

Come si calcola il rapporto segnale-rumore in dB? Oggi ti spiego come calcolare il rapporto segnale-rumore (SNR) in decibel (dB), un concetto fondamentale quando si parla di qualità del segnale in qualsiasi tipo di comunicazione, sia che tu stia usando il tuo telefono, sia che tu stia lavorando con altre tecnologie. Il SNR ti aiuta … Leggi tutto

Categorie GSM

Un’antenna Yagi migliora la ricezione?

Un’antenna Yagi è un tipo di antenna direzionale comunemente utilizzata per migliorare la ricezione in varie applicazioni di comunicazione. È costituito da diversi elementi disposti secondo uno schema specifico per migliorare le prestazioni dell’antenna. Di seguito, approfondirò nei dettagli il funzionamento di un’antenna Yagi e il suo impatto sulla ricezione. Come funzionano le antenne Yagi … Leggi tutto

Categorie GSM

Qual è il canale di controllo associato lento?

Qual è il canale di controllo lento associato? Il canale di controllo associato lento (SACCH) è un componente critico del GSM (sistema globale per le comunicazioni mobili) e dei relativi sistemi di comunicazione cellulare. Svolge un ruolo cruciale nella gestione e nel controllo delle connessioni voce e dati tra i dispositivi mobili e la rete … Leggi tutto

Categorie GSM