Cos’è Gran nelle telecomunicazioni?

Nelle telecomunicazioni, “GRAN” si riferisce comunemente alla “Rete di accesso radio generico”. La rete di accesso radio generica è un concetto che prevede la separazione delle funzioni della rete di accesso radio in componenti standardizzate e interoperabili. Questo approccio fa parte del movimento più ampio verso le architetture Open RAN (O-RAN), che mirano a promuovere flessibilità, interoperabilità e innovazione nelle implementazioni delle reti di accesso radio.

Aspetti chiave della GRAN (Rete di accesso radio generico):

  1. Scomposizione delle funzioni RAN:
    • GRAN prevede la scomposizione o disaggregazione delle tradizionali funzioni della rete di accesso radio (RAN) in componenti modulari e standardizzati. Ciò consente una maggiore flessibilità e intercambiabilità di questi componenti.
  2. Interoperabilità:
    • Uno degli obiettivi chiave di GRAN è promuovere l’interoperabilità tra apparecchiature e soluzioni di diversi fornitori. Utilizzando interfacce e protocolli standardizzati, gli operatori di rete possono combinare componenti di vari fornitori all’interno delle loro reti di accesso radio.
  3. Neutralità del fornitore:
    • GRAN supporta la neutralità del fornitore consentendo agli operatori di rete di scegliere apparecchiature e soluzioni di diversi fornitori senza essere vincolati all’ecosistema proprietario di un singolo fornitore. Ciò favorisce un panorama dei fornitori più competitivo e diversificato.
  4. Interfacce aperte:
    • GRAN si basa su interfacce aperte tra diversi componenti RAN. Queste interfacce aperte aderiscono a specifiche standardizzate, consentendo una comunicazione e un’integrazione fluide tra componenti di diversi fornitori.
  5. Flessibilità nell’implementazione:
    • Con GRAN, gli operatori di rete hanno la flessibilità di implementare componenti RAN in base alle loro specifiche esigenze e preferenze. Questa flessibilità si estende alla scelta delle unità in banda base, delle unità radio remote e di altri elementi all’interno della rete di accesso radio.
  6. Alleanza O-RAN:
    • L’O-RAN Alliance è un consorzio di operatori e fornitori di telecomunicazioni che lavorano insieme per definire standard e interfacce aperti per la rete di accesso radio. GRAN si allinea ai principi e alle specifiche stabiliti dalla O-RAN Alliance.
  7. Virtualizzazione e architetture cloud native:
    • GRAN abbraccia la virtualizzazione e le architetture cloud-native, consentendo l’implementazione delle funzioni RAN come entità basate su software che possono essere eseguite su hardware generico. Questa transizione da soluzioni specifiche per l’hardware a implementazioni guidate dal software contribuisce all’agilità e alla scalabilità.
  8. Efficienza e Innovazione:
    • Il concetto GRAN mira a migliorare l’efficienza delle implementazioni RAN e a stimolare l’innovazione promuovendo un ecosistema di fornitori più diversificato. Ciò può portare allo sviluppo di soluzioni nuove e innovative che soddisfano casi d’uso e requisiti specifici.
  9. Riduzione dei costi:
    • Promuovendo la concorrenza e l’interoperabilità, GRAN può contribuire alla riduzione dei costi nelle implementazioni RAN. Gli operatori di rete possono scegliere soluzioni economicamente vantaggiose ed evitare di rimanere vincolati a tecnologie proprietarie che potrebbero limitare le loro opzioni.
  10. 5G e oltre:
    • GRAN è particolarmente rilevante nel contesto del 5G e delle future generazioni di reti mobili. La maggiore complessità e i diversi requisiti delle reti 5G rendono più cruciali la flessibilità e l’interoperabilità fornite da GRAN.

In sintesi, GRAN, o Generic Radio Access Network, rappresenta un approccio all’architettura della rete di accesso radio che enfatizza la scomposizione delle funzioni RAN, l’interoperabilità, la neutralità del fornitore e l’uso di interfacce aperte. Si allinea ai principi sostenuti dall’Alleanza O-RAN e contribuisce all’evoluzione di reti di accesso radio più flessibili, efficienti e innovative.