Requisiti di interferenza e rapporto portante/interferenza nel GSM

Requisiti di interferenza e rapporto portante-interferenza nel GSM

Il GSM è un sistema limitato alle interferenze. Il rapporto portante-interferenza (C/I), chiamato anche rapporto di protezione dalle interferenze, si riferisce al rapporto tra tutti i segnali utili e tutti i segnali inutili.

Nel sistema GSM, questo rapporto è rilevante per la posizione e l’ora istantanea della MS a causa della morfologia irregolare, della diversa forma, tipo e numero di diffusori circostanti, del diverso tipo, direzione e altezza dell’antenna, nonché del diverso numero e intensità della fonte di interferenza. , eccetera.

ci in gsm

Di solito, il segnale di interferenza proviene dai seguenti tre tipi di fonti:

1. Interferenza del segnale multipercorso del segnale utile stesso che non rientra nell’equalizzatore del ritardo del sistema

2. Interferenza del co-canale e della frequenza adiacente generata dal riutilizzo della frequenza utile stessa

3. Altre interferenze di segnale provenienti dall’esterno (stazione radar, apparecchiature co-canale illegali, rumore ambientale, ecc.)

In base ai requisiti di demodulazione del segnale dell’interfaccia aerea, GSM specifica che il rapporto di protezione della frequenza co-canale e adiacente deve essere conforme ai seguenti requisiti:

Tasso di portante-interferenza co-canale: C/I≥9dB; aggiungere una tolleranza di 3 dB in ingegneria, ovvero C/I≥12 dB;

C/I si riferisce all’interferenza di altre celle sulla cella di servizio quando celle diverse utilizzano la stessa frequenza. In un certo senso va considerata sicuramente anche l’energia delle onde elettromagnetiche di tutti i segnali inutili che cadono in questa portante di frequenza.

Tasso di soppressione della frequenza adiacente: C/A≥-9dB; aggiungere 3 dB in ingegneria, ovvero C/A≥-6 dB;

C/A si riferisce all’interferenza di tutti i segnali adiacenti attorno alla cella di servizio (offset della portante 200 KHz) al canale della cella di servizio in condizioni di riutilizzo della frequenza.

Il requisito del rapporto portante-interferenza con offset portante di 400 KHz è: C/2A≥-41 dB.