Qual è la portata di un segnale 5G?

La portata di un segnale 5G può variare ampiamente in base a diversi fattori, tra cui la banda di frequenza utilizzata, l’ambiente e la strategia di implementazione. In generale, le bande di frequenza più basse, spesso denominate Sub-6 GHz, offrono una portata più ampia e una migliore penetrazione attraverso gli ostacoli. Queste bande possono fornire una copertura per diversi chilometri. Al contrario, le bande di frequenza più elevate, note come onde millimetriche (24 GHz e superiori), offrono velocità di dati molto più elevate ma hanno una portata più breve e capacità di penetrazione inferiori, coprendo in genere solo poche centinaia di metri.

La portata dei segnali mobili 5G varia a seconda dello spettro di frequenze utilizzato. Il 5G a banda bassa, noto anche come Sub-6 GHz, può coprire diversi chilometri e fornire una migliore copertura e penetrazione attraverso gli edifici. Il 5G a banda media, spesso indicato come spettro medio, offre un equilibrio tra copertura e velocità, coprendo in genere da centinaia di metri a pochi chilometri. La banda alta 5G, o onda millimetrica (24 GHz e superiore), offre le velocità più elevate ma con una portata limitata, coprendo generalmente diverse centinaia di metri.

La portata dei segnali wireless 5G è influenzata dalla banda di frequenza e dalle condizioni ambientali. I segnali 5G a banda bassa possono raggiungere diversi chilometri e penetrare efficacemente gli ostacoli, rendendoli adatti ad un’ampia copertura. I segnali a banda media offrono portata e velocità moderate, coprendo da poche centinaia di metri a pochi chilometri. I segnali 5G a banda alta hanno una portata più breve, in genere poche centinaia di metri, e sono meno efficaci nel penetrare edifici e altri ostacoli.

La portata delle bande 5G dipende dalla loro frequenza. Le bande di frequenza più basse (sotto i 6 GHz) hanno una portata più ampia e una copertura migliore, spesso estendendosi per diversi chilometri. Le frequenze della banda media forniscono un equilibrio tra portata e velocità, coprendo da centinaia di metri a pochi chilometri. Le bande ad alta frequenza, o onde millimetriche (24 GHz e superiori), hanno una portata limitata a diverse centinaia di metri e sono maggiormente influenzate dagli ostacoli fisici e dalle condizioni atmosferiche.

La gamma delle onde del 5G si riferisce allo spettro di frequenze utilizzato dalle reti 5G, che si estende dalle frequenze a banda bassa (sotto i 6 GHz) alle frequenze a banda alta (onde millimetriche, 24 GHz e superiori). Le frequenze a banda bassa offrono una portata più ampia e una migliore penetrazione, mentre le frequenze a banda alta forniscono velocità più elevate ma con portata e capacità di penetrazione ridotte. La portata delle onde determina la copertura e le caratteristiche prestazionali delle reti 5G.