MCC 234 e MNC 15 sono identificatori utilizzati nelle reti mobili per specificare il paese e l’operatore di rete. MCC (Mobile Country Code) 234 corrisponde al Regno Unito, mentre MNC (Mobile Network Code) 15 identifica uno specifico operatore di rete mobile all’interno di quel Paese. Insieme, questi codici vengono utilizzati per identificare in modo univoco la rete e facilitare il corretto instradamento di chiamate, messaggi e altri servizi.
Qual è la differenza tra MCC e MNC?
MCC (Mobile Country Code) e MNC (Mobile Network Code) sono entrambi utilizzati per identificare le reti mobili ma hanno scopi diversi. MCC è un codice a tre cifre che indica il paese in cui si trova la rete mobile. MNC, d’altra parte, è un codice a due o tre cifre che specifica il particolare operatore di rete all’interno di quel paese. Se combinati, MCC e MNC forniscono un identificatore univoco per una rete mobile, consentendo il corretto instradamento della rete e la gestione del servizio.
Nel contesto degli SMS (Short Message Service), MCC e MNC vengono utilizzati per instradare i messaggi alla rete corretta. L’MCC identifica il paese della rete mobile del destinatario, mentre l’MNC specifica l’operatore di rete. Questa combinazione garantisce che i messaggi SMS vengano recapitati in modo accurato ed efficiente al destinatario previsto indirizzandoli alla rete appropriata.
In una configurazione APN (Access Point Name), MCC e MNC vengono utilizzati per definire le impostazioni di rete richieste per la connettività dati mobile. L’MCC specifica il codice del paese e l’MNC indica l’operatore di rete. Insieme, questi codici aiutano il dispositivo mobile a connettersi alla rete corretta per accedere ai servizi dati e alla connettività Internet.
Nelle reti 5G, MCC e MNC continuano a svolgere i loro ruoli tradizionali. L’MCC identifica il paese, mentre l’MNC specifica l’operatore di rete all’interno di quel paese. Questi codici vengono utilizzati nelle operazioni di rete 5G per garantire che i dispositivi si connettano alla rete appropriata, consentendo un’accurata fornitura del servizio, gestione del roaming e identificazione della rete.