ESET Endpoint Antivirus ed ESET Protect sono entrambe soluzioni di sicurezza informatica offerte da ESET, ma soddisfano esigenze e ambienti diversi, che vanno dai singoli dispositivi alle reti di livello aziendale.
ESET Endpoint Antivirus
ESET Endpoint Antivirus è una soluzione progettata principalmente per la protezione degli endpoint negli ambienti aziendali. Si concentra sulla fornitura di una solida protezione antivirus e antimalware per i singoli dispositivi all’interno di un’organizzazione. Le funzionalità principali di ESET Endpoint Antivirus includono:
- Antivirus e antispyware: protegge da virus, ransomware, spyware e altri tipi di malware.
- Controllo dispositivo: gestisce e controlla l’accesso ai dispositivi collegati agli endpoint (USB, unità esterne, ecc.).
- Sistema di prevenzione delle intrusioni basato su host (HIPS): monitora il comportamento del sistema e impedisce modifiche non autorizzate.
- Scudo ransomware: blocca gli attacchi ransomware e protegge i file dalla crittografia.
- Basso impatto sul sistema: progettato per funzionare in modo efficiente senza rallentare gli endpoint.
ESET Proteggi
ESET Protect, precedentemente noto come ESET Security Management Center, è una console di gestione centralizzata che consente agli amministratori di gestire e monitorare le soluzioni di sicurezza ESET su più endpoint e server da un unico dashboard. Le funzionalità principali di ESET Protect includono:
- Gestione centralizzata: fornisce un unico punto di controllo per l’implementazione, la gestione e l’aggiornamento dei prodotti di sicurezza ESET.
- Amministrazione remota: consente agli amministratori di configurare in remoto le impostazioni di sicurezza, distribuire aggiornamenti ed eseguire attività su tutti gli endpoint gestiti.
- Gestione delle policy: consente la personalizzazione delle policy di sicurezza in base alle esigenze organizzative e ai requisiti di conformità.
- Report e notifiche: genera report sullo stato della sicurezza, sulle minacce rilevate e sulla conformità degli endpoint. Invia notifiche per eventi critici.
- Integrazione e scalabilità: si integra con altri strumenti di gestione IT ed è scalabile per adattarsi agli ambienti di rete in crescita.
ESET Endpoint Antivirus è la soluzione di sicurezza degli endpoint che fornisce protezione antivirus specifica per i singoli dispositivi all’interno di un’organizzazione. ESET Protect, d’altro canto, è una piattaforma di gestione completa che gestisce e monitora a livello centrale le soluzioni di sicurezza ESET su endpoint e server, offrendo controllo, scalabilità ed efficienza migliorati per gli amministratori IT che gestiscono reti più grandi.
Related Posts
- Qual è la differenza tra AVG gratuito e AVG Ultimate?
- Qual è la differenza tra AVG Free e AVG Internet Security?
- Qual è la differenza tra Avast One e Avast Security?
- Qual è la differenza tra ESET Internet Security e ESET NOD32?
- Qual è la differenza tra Sicurezza Internet e antivirus?
- Qual è la differenza tra Kaspersky Antivirus e Kaspersky Internet Security?