Cos’è VoWiFi e come funziona?

Che cos’è il VoWiFi e come funziona?

Oggi ti voglio spiegare in modo semplice e diretto che cos’è il VoWiFi, perché sicuramente l’hai visto attivarsi sul tuo telefono ma magari non ti sei mai chiesto davvero cosa significhi. VoWiFi sta per “Voice over Wi-Fi”, e ti permette di effettuare e ricevere chiamate usando una rete Wi-Fi invece che la normale rete cellulare. Sì, proprio così: anche se non hai segnale di rete, puoi comunque parlare al telefono, a patto che tu sia connesso a una rete Wi-Fi. E qui entra in gioco qualcosa che già conosci bene, come le connessioni domestiche o i Wi-Fi pubblici che usi ogni giorno.

Come ti ho già raccontato quando abbiamo parlato del VoLTE, la voce non viaggia più come segnale analogico, ma viene trasformata in pacchetti di dati digitali. Con VoWiFi succede la stessa cosa, solo che questi pacchetti non vanno su una rete LTE, ma passano direttamente attraverso il Wi-Fi. È un sistema utile soprattutto in ambienti chiusi dove il segnale mobile è debole o assente. Ti faccio un esempio concreto: sei in casa, la rete mobile ha una tacca o zero, ma il Wi-Fi va forte. Con il VoWiFi puoi chiamare normalmente e la persona dall’altro lato non si accorge di nulla, perché la qualità della voce è uguale, se non migliore.

Come funziona il VoWiFi passo per passo

  • Il tuo telefono si collega a una rete Wi-Fi come sempre.
  • Quando fai una chiamata, se VoWiFi è attivo, il telefono non usa la rete mobile ma la rete Wi-Fi per inviare e ricevere voce.
  • La voce viene convertita in pacchetti IP (come fa internet) e inviata all’operatore tramite il Wi-Fi.
  • L’operatore gestisce la chiamata come se fosse una normale chiamata voce, ma dietro c’è una trasmissione dati.

Dove ti torna utile il VoWiFi?

Il VoWiFi ti salva in tutte quelle situazioni dove hai poco o zero segnale ma hai una buona connessione Wi-Fi. Ad esempio:

  • In casa o in ufficio con muri spessi che bloccano il segnale cellulare.
  • In sotterranei, garage o parcheggi coperti.
  • Quando sei in viaggio all’estero e vuoi evitare costi di roaming: se il tuo operatore lo permette, puoi chiamare tramite Wi-Fi senza costi extra.

Vantaggi principali del VoWiFi

Vantaggio Spiegazione
Chiamate anche senza segnale mobile Ti basta una rete Wi-Fi funzionante, anche se sei fuori copertura cellulare
Migliore qualità audio La voce viaggia su connessioni stabili e con meno interferenze
Transizione automatica Il telefono può passare da VoWiFi a VoLTE senza che tu faccia nulla
Utile in ambienti chiusi Dove il segnale cellulare è debole ma il Wi-Fi è presente

Ora, una cosa che spesso viene confusa è il VoIP, ma è bene che tu sappia che non è la stessa cosa. VoIP è tipo Skype, WhatsApp o Telegram: le chiamate partono da un’app. Invece il VoWiFi usa l’app nativa del telefono, quella standard per le chiamate, quindi funziona in modo trasparente. Non hai bisogno di aprire nulla, non c’è nessuna app in mezzo. E proprio per questo ti conviene tenerlo attivo, specialmente se vivi o lavori in posti dove il segnale è incostante.

Ti ricordi quando ti parlavo della gestione intelligente della rete nei casi di handover tra LTE e Wi-Fi? Ecco, qui succede lo stesso. Se sei in chiamata e ti sposti, il telefono può passare da VoWiFi a VoLTE senza che tu perda la comunicazione. Questo è possibile grazie alla struttura IP della rete, che gestisce tutto come se fosse traffico dati, ma in tempo reale.

Alla fine, usare il VoWiFi non ti cambia nulla dal punto di vista pratico: fai una chiamata come sempre, ma dietro c’è una tecnologia che ti permette di restare connesso anche dove prima non potevi. E questa cosa, fidati, ti torna utile più spesso di quanto immagini.