Cos’è MPDU e MSDU nel Wi-Fi?

Che cosa sono MPDU e MSDU nel Wi-Fi?

Oggi voglio spiegarti in modo semplice e diretto due elementi fondamentali quando si parla di trasmissione dati nel Wi-Fi: MPDU e MSDU. Ti sarà capitato di sentire questi termini, magari durante lo studio del protocollo 802.11, e forse ti sei chiesto a cosa servono davvero. Ti accompagno passo per passo così riesci a visualizzare tutto senza confusione.

Quando invii un messaggio o navighi su internet tramite Wi-Fi, i dati che partono dal tuo dispositivo non viaggiano tutti insieme. Vengono prima preparati, organizzati e suddivisi. Qui entrano in gioco MSDU e MPDU. Ogni pacchetto di dati che invii passa attraverso più livelli della rete e viene incapsulato diverse volte. Quello che vedi tu come un semplice invio, in realtà è fatto di tanti passaggi tecnici ma ordinati, e oggi te li faccio vedere in modo che ti resti tutto chiaro.

Significato dei termini

  • MSDU (MAC Service Data Unit): è l’insieme dei dati provenienti dagli strati superiori, come IP o TCP, che devono essere trasmessi attraverso la rete. In parole semplici, il contenuto “vero” che vuoi inviare. È come il messaggio originale che parte dal tuo dispositivo.
  • MPDU (MAC Protocol Data Unit): è ciò che effettivamente viene trasmesso sul canale radio. Contiene l’MSDU più le informazioni aggiuntive richieste dal protocollo MAC, come intestazioni e controllo d’errore. È il pacchetto pronto per essere spedito via aria.

Puoi immaginare l’MSDU come il contenuto di una lettera, e l’MPDU come la busta con indirizzo, francobollo e tutto quello che serve per farla arrivare a destinazione. È lo stesso messaggio, ma pronto a viaggiare.

Relazione tra MSDU e MPDU

Elemento Origine Contenuto Funzione
MSDU Strati superiori (come IP, TCP, UDP) Dati utente (payload) È l’informazione grezza da trasmettere
MPDU Strato MAC MSDU + intestazioni MAC + controllo d’errore (FCS) Pacchetto pronto per essere trasmesso su Wi-Fi

Quando ti connetti a una rete Wi-Fi, il tuo dispositivo prende i dati da inviare (MSDU), li incapsula con le informazioni necessarie al livello MAC (diventa MPDU) e solo allora li invia all’access point. Questo processo avviene in modo continuo e veloce, senza che tu te ne accorga. Ma sapere cosa succede dietro le quinte ti aiuta a capire meglio come funzionano davvero le reti senza fili.

Se ricordi quando abbiamo parlato del funzionamento del frame Wi-Fi, l’MPDU è la parte che include tutto il necessario per garantire la trasmissione sicura e corretta. L’MSDU è come il contenuto puro, mentre l’MPDU è come il pacchetto organizzato secondo le regole del Wi-Fi.

Ti faccio un esempio: quando invii una foto via WhatsApp usando il Wi-Fi, quella foto viene trasformata in dati, poi diventa un MSDU. Il tuo telefono la incapsula, aggiunge le informazioni MAC e la trasforma in MPDU. Solo allora può essere trasmessa all’access point e da lì al server di WhatsApp. Ogni pacchetto viene verificato e, se serve, ritrasmesso. Tutto questo avviene in millisecondi.

Quindi ora che hai ben chiara la differenza tra MSDU e MPDU, la prossima volta che analizzi un frame Wi-Fi con un analizzatore di pacchetti, saprai esattamente cosa stai guardando. E quando tratteremo la frammentazione e l’aggregazione nei frame, tutto questo ti tornerà ancora più utile.