Come funziona una VPN per rete privata virtuale?

Una rete privata virtuale (VPN) funziona creando una connessione sicura e crittografata, spesso definita tunnel, tra il tuo dispositivo e un server VPN. Quando ti connetti a una VPN, il tuo dispositivo crittografa tutti i dati in uscita prima di inviarli attraverso il tunnel al server VPN. Il server decodifica i dati e li inoltra … Leggi tutto

Come funziona il funzionamento normale dell’STP?

Il normale funzionamento dello Spanning Tree Protocol (STP) garantisce una topologia senza loop nelle reti Ethernet. STP identifica e blocca i percorsi ridondanti che potrebbero causare loop di rete, consentendo un solo percorso attivo tra i dispositivi di rete. Si adatta dinamicamente ai cambiamenti della topologia della rete ricalcolando l’albero e aggiornando lo stato delle … Leggi tutto

Cos’è l’API REST e il gateway API?

REST API (Representational State Transfer Application Programming Interface) è un tipo di servizio web che segue i principi dell’architettura REST. Utilizza metodi HTTP standard come GET, POST, PUT, DELETE per eseguire operazioni sulle risorse. Le API REST sono stateless, ovvero ogni richiesta di un client contiene tutte le informazioni necessarie per elaborare la richiesta, rendendole … Leggi tutto

Cos’è la VLAN e i suoi vantaggi?

VLAN sta per Virtual Local Area Network e il suo vantaggio principale risiede nella capacità di segmentare logicamente una singola rete fisica in più reti virtuali. Questa segmentazione migliora l’efficienza, la sicurezza e la gestibilità della rete raggruppando i dispositivi in ​​domini di trasmissione separati, anche se sono fisicamente connessi alla stessa infrastruttura di rete. … Leggi tutto

Cos’è l’Internet of Things IoT e come funziona?

Internet of Things (IoT) si riferisce a una rete di dispositivi interconnessi dotati di sensori, software e connettività che consente loro di raccogliere e scambiare dati su Internet. Questi dispositivi possono variare dai semplici elettrodomestici ai complessi macchinari industriali. L’IoT funziona consentendo ai dispositivi di comunicare tra loro e con sistemi centralizzati, spesso utilizzando il … Leggi tutto

Qual è il processo di migrazione al cloud?

Il processo di migrazione al cloud prevede il trasferimento delle risorse digitali di un’organizzazione, come applicazioni, dati e processi IT, dall’infrastruttura locale a un ambiente cloud. In genere inizia con la valutazione e la pianificazione, in cui viene valutata l’idoneità dei sistemi attuali al cloud e viene sviluppata una strategia di migrazione. Successivamente, la preparazione … Leggi tutto

Cos’è la rete neurale RNN?

La rete neurale ricorrente (RNN) è un tipo di rete neurale artificiale in cui le connessioni tra i nodi formano un grafico diretto lungo una sequenza temporale. Ciò gli consente di esibire un comportamento dinamico temporale, rendendolo adatto per attività che coinvolgono dati sequenziali. Nelle reti neurali, RNN si riferisce a una classe di modelli … Leggi tutto

Come funziona l’archiviazione nel cloud?

L’archiviazione nel cloud funziona archiviando i dati su server remoti a cui si accede tramite Internet anziché su dischi rigidi locali o dispositivi di archiviazione. Gli utenti caricano i propri file su un fornitore di archiviazione cloud, che gestisce e mantiene l’infrastruttura per garantire la disponibilità, la ridondanza e la sicurezza dei dati. I servizi … Leggi tutto

Come funziona un gateway API?

Un gateway API funge da intermediario tra i client (come applicazioni Web o mobili) e i servizi backend (microservizi, database o altre API). Funziona come un unico punto di ingresso per tutte le richieste dei clienti, gestendo varie attività per semplificare e ottimizzare la comunicazione tra clienti e servizi. Ecco come funziona generalmente: Gestione delle … Leggi tutto

Cosa è ricorrente nella rete neurale ricorrente?

Il termine “ricorrente” nella rete neurale ricorrente (RNN) si riferisce alla capacità di queste reti neurali di eseguire elaborazioni sequenziali sui dati di input. A differenza delle tradizionali reti neurali feedforward, che elaborano i dati in una sequenza fissa dall’input all’output, le RNN possono mantenere una memoria degli input passati attraverso stati nascosti. Questa memoria … Leggi tutto