Quali sono i vantaggi del controllo degli accessi MAC?

Il controllo degli accessi MAC (Media Access Control) offre numerosi vantaggi nella sicurezza della rete limitando l’accesso in base agli indirizzi fisici dei dispositivi: Sicurezza di rete avanzata: il controllo dell’accesso MAC impedisce ai dispositivi non autorizzati di connettersi alla rete, riducendo il rischio di attacchi di rete e accesso non autorizzato a informazioni sensibili. … Leggi tutto

Come funziona il Secure Socket Layer SSL?

SSL (Secure Sockets Layer) funziona stabilendo un collegamento crittografato tra un client (come un browser web) e un server (come un sito web). Questa crittografia garantisce che tutti i dati trasmessi tra il client e il server rimangano privati ​​e sicuri. Il protocollo SSL utilizza algoritmi crittografici per crittografare i dati durante la trasmissione, impedendo … Leggi tutto

Cos’è la rete neurale convoluzionale della CNN?

Una rete neurale convoluzionale (CNN) è un tipo di algoritmo di deep learning progettato per l’elaborazione di dati di griglia strutturati, come le immagini. È costituito da più livelli, inclusi livelli convoluzionali, livelli di pooling e livelli completamente connessi, che lavorano insieme per apprendere automaticamente e in modo adattivo le gerarchie spaziali delle funzionalità dai … Leggi tutto

Quali sono i 6 passaggi della migrazione al cloud?

Valutare l’ambiente attuale è il primo passo nella migrazione al cloud. Ciò implica la comprensione dell’infrastruttura, delle applicazioni e delle dipendenze esistenti per determinare l’idoneità alla migrazione. La pianificazione della strategia di migrazione viene dopo. Ciò include la selezione del modello di servizio cloud appropriato (IaaS, PaaS o SaaS) e del fornitore di servizi cloud, … Leggi tutto

Qual è il processo del gateway di pagamento?

Il processo di un gateway di pagamento prevede la facilitazione di transazioni online sicure agendo come mediatore tra commercianti (venditori) e clienti (acquirenti). Ecco come funziona in genere passo dopo passo: Avvio: il cliente avvia un pagamento inviando i dettagli del pagamento tramite una pagina di pagamento sul sito web o sull’app del commerciante. Crittografia: … Leggi tutto

Quali sono le 7 fasi dell’OSPF?

OSPF (Open Shortest Path First) opera attraverso diverse fasi per stabilire e mantenere il routing all’interno di una rete. Queste fasi includono: Neighbor Discovery, in cui i router scoprono i vicini OSPF utilizzando i pacchetti Hello; Router LSA Origination, in cui i router generano Link State Advertisements (LSA) che descrivono i loro collegamenti direttamente connessi; … Leggi tutto

Quali sono i quattro passaggi del DHCP?

I quattro passaggi del DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) implicano il processo mediante il quale un dispositivo client ottiene un indirizzo IP e altri parametri di configurazione di rete da un server DHCP. Questi passaggi sono: 1. Discover: il client trasmette un messaggio DHCP Discover sulla rete per trovare i server DHCP disponibili. 2. Offerta: … Leggi tutto

Come funziona l’UDP?

UDP (User Datagram Protocol) è un protocollo di trasporto senza connessione e inaffidabile utilizzato nelle reti. Funziona al livello di trasporto del modello TCP/IP ed è spesso contrapposto al TCP (Transmission Control Protocol). UDP funziona trasmettendo pacchetti di dati, noti come datagrammi, tra applicazioni senza stabilire una connessione end-to-end dedicata. A differenza del TCP, l’UDP … Leggi tutto

Come funziona un TCP?

TCP (Transmission Control Protocol) funziona stabilendo un canale di comunicazione affidabile e ordinato tra due dispositivi su una rete. Funziona al livello di trasporto della suite di protocolli TCP/IP e garantisce che i dati trasmessi tra mittente e destinatario arrivino intatti e nella sequenza corretta. TCP raggiunge questa affidabilità attraverso meccanismi quali numeri di sequenza, … Leggi tutto

Cos’è HTTPS e come funziona?

HTTPS, o HyperText Transfer Protocol Secure, è un protocollo utilizzato per la comunicazione sicura su una rete di computer, in genere Internet. Combina lo standard HTTP con i protocolli di crittografia SSL/TLS per garantire che i dati scambiati tra il client (come un browser Web) e il server (come un sito Web) rimangano riservati e … Leggi tutto