A cosa serve HTTPS?

HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) viene utilizzato per proteggere la comunicazione su Internet crittografando i dati trasmessi tra un browser Web e un server Web. Garantisce che le informazioni sensibili, come credenziali di accesso, dettagli di pagamento e informazioni personali, rimangano private e protette da intercettazioni e manomissioni durante la trasmissione. HTTPS è essenziale per … Leggi tutto

Qual è la funzione principale di HTTP?

HTTP (Hypertext Transfer Protocol) funziona principalmente come protocollo per il trasferimento e l’accesso alle risorse sul World Wide Web. Consente la comunicazione tra client Web (come i browser Web) e server Web, consentendo agli utenti di recuperare pagine Web, immagini, video e altre risorse da server remoti. HTTP facilita lo scambio di informazioni su Internet … Leggi tutto

Cos’è LDAP e come funziona?

LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) è un protocollo utilizzato per accedere e gestire i servizi di informazioni sulle directory. Fornisce un modo standardizzato per interrogare e aggiornare le informazioni archiviate nelle directory, che sono database gerarchici utilizzati per archiviare credenziali utente, dati organizzativi e altre informazioni. LDAP funziona consentendo ai client di connettersi ai server … Leggi tutto

Qual è la differenza tra VPLS e MPLS?

Qual è la differenza tra VPLS e MPLS? Quando si parla di reti avanzate, due tecnologie che vengono spesso menzionate sono VPLS e MPLS. Entrambe sono utilizzate per ottimizzare e gestire il traffico dati su reti aziendali o carrier, ma operano in modi leggermente diversi. Oggi ti spiego come si differenziano e perché ognuna di … Leggi tutto

Qual è il protocollo di trasferimento più sicuro?

Il protocollo di trasferimento più sicuro è HTTPS, che crittografa i dati trasferiti su Internet utilizzando la crittografia SSL/TLS. Il protocollo di trasferimento file più sicuro è SFTP, che fornisce funzionalità di trasferimento file sicuro e gestione remota del file system su SSH. Il protocollo FTP più sicuro in termini di sicurezza è FTPS (FTP … Leggi tutto

Cos’è l’architettura MPLS?

L’architettura MPLS (Multiprotocol Label Switching) è un metodo utilizzato nelle reti di telecomunicazioni per dirigere in modo efficiente i pacchetti di dati attraverso una rete. Funziona tra il livello 2 (livello di collegamento dati) e il livello 3 (livello di rete) del modello OSI, consentendo un inoltro più rapido dei pacchetti utilizzando etichette per designare … Leggi tutto

Qual è l’algoritmo del protocollo BGP?

L’algoritmo del protocollo BGP (Border Gateway Protocol) si basa su un algoritmo di routing del vettore di percorso. A differenza dei tradizionali algoritmi link-state o distance vector utilizzati nei protocolli gateway interni, BGP opera scambiando informazioni di instradamento contenenti informazioni sulla raggiungibilità della rete insieme agli attributi del percorso. Ciò consente a BGP di prendere … Leggi tutto

Come funziona l’OSPF?

OSPF (Open Shortest Path First) funziona consentendo ai router all’interno di un sistema autonomo (AS) di scambiare informazioni di instradamento utilizzando annunci link-state (LSA). Ecco come funziona OSPF: i router che eseguono OSPF scoprono i loro vicini e stabiliscono adiacenze scambiando pacchetti Hello. Quindi si scambiano LSA per creare e mantenere un database dello stato … Leggi tutto

Cos’è il primo protocollo del percorso più breve aperto?

OSPF, o Open Shortest Path First, è un robusto protocollo di routing dello stato del collegamento utilizzato nelle reti IP per determinare i percorsi migliori per l’instradamento dei pacchetti IP in base a vari parametri come costo del collegamento, larghezza di banda e ritardo. Funziona tramite router che scambiano informazioni sui collegamenti direttamente connessi tramite … Leggi tutto

Qual è innanzitutto il percorso più breve aperto multicast?

Multicast Open Shortest Path First (MOSPF) è un’estensione del protocollo di routing OSPF (Open Shortest Path First) che supporta il routing multicast. Consente ai router all’interno di un dominio OSPF di scambiare informazioni sulle appartenenze ai gruppi multicast e di instradare in modo efficiente il traffico multicast. MOSPF sfrutta l’infrastruttura OSPF per calcolare i percorsi … Leggi tutto