Che cos’è un collegamento alla linea elettrica?

Una connessione alla linea elettrica si riferisce all’utilizzo del cablaggio elettrico negli edifici per stabilire una connessione di rete tra i dispositivi. Utilizza la tecnologia di rete powerline in cui gli adattatori si collegano alle prese elettriche, consentendo la trasmissione dei dati attraverso il cablaggio elettrico esistente. Questo metodo fornisce un’alternativa alle tradizionali connessioni Ethernet … Leggi tutto

Quali sono i due principali tipi di sicurezza di rete?

I due tipi principali di sicurezza della rete possono essere classificati a grandi linee in misure preventive e investigative. Le misure preventive mirano a impedire che si verifichino incidenti di sicurezza implementando controlli quali firewall, crittografia, controlli di accesso e meccanismi di autenticazione. Le misure investigative, d’altro canto, si concentrano sull’identificazione di violazioni della sicurezza … Leggi tutto

A cosa serve WPA2?

WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) viene utilizzato per proteggere le reti wireless, fornendo meccanismi di crittografia e autenticazione per proteggere i dati trasmessi tramite connessioni Wi-Fi. È ampiamente utilizzato nelle reti domestiche e aziendali per salvaguardare informazioni sensibili come password, transazioni finanziarie e dati personali dall’accesso non autorizzato e dall’intercettazione da parte di malintenzionati. Tra … Leggi tutto

Qual è la differenza tra RDP e VPN?

Il Remote Desktop Protocol (RDP) e la Virtual Private Network (VPN) hanno scopi distinti nella comunicazione di rete e nell’accesso remoto: RDP è un protocollo che consente a un utente di accedere e controllare in remoto l’interfaccia desktop di un computer o server su una rete. Abilita sessioni interattive in cui un utente può visualizzare … Leggi tutto

Cosa sono WPA2 e WPA3?

WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) e WPA3 (Wi-Fi Protected Access 3) sono protocolli di sicurezza utilizzati per proteggere le reti wireless, in particolare le connessioni Wi-Fi. WPA2 è da molti anni lo standard per la protezione delle reti Wi-Fi. Utilizza il protocollo AES (Advanced Encryption Standard) per la crittografia e offre robuste funzionalità di sicurezza … Leggi tutto

Cos’è il protocollo UDP per il desktop remoto?

Remote Desktop Protocol (RDP) utilizza principalmente TCP (Transmission Control Protocol) per il suo protocollo del livello di trasporto, in particolare sulla porta 3389. TCP garantisce la consegna affidabile e ordinata dei dati tra il client RDP (macchina locale) e il server RDP (macchina remota), cruciale per mantenere l’integrità e la reattività delle sessioni desktop remote. … Leggi tutto

A cosa serve una Secure Shell?

Secure Shell (SSH) è un protocollo di rete crittografico che fornisce comunicazioni sicure su una rete non protetta. Viene comunemente utilizzato per l’accesso remoto e l’esecuzione della riga di comando, consentendo agli utenti di accedere e gestire in modo sicuro sistemi e dispositivi da remoto. SSH crittografa i dati scambiati tra client e server, impedendo … Leggi tutto

Cos’è la sessione di sicurezza del livello di trasporto?

Una sessione TLS (Transport Layer Security) si riferisce a una sessione di comunicazione sicura stabilita tra un client e un server utilizzando il protocollo TLS. Comprende l’intero processo dall’handshake iniziale, in cui client e server negoziano i parametri di sicurezza, allo scambio sicuro di dati utilizzando algoritmi di crittografia concordati durante l’handshake. Una sessione TLS … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di trasmissione del controllo del flusso?

SCTP (Stream Control Transmission Protocol) è un protocollo del livello di trasporto progettato per fornire una comunicazione affidabile e orientata ai messaggi tra due endpoint in una rete. SCTP offre funzionalità simili sia al TCP (Transmission Control Protocol) che all’UDP (User Datagram Protocol), ma con miglioramenti personalizzati per applicazioni e ambienti di rete specifici. Lo … Leggi tutto

Qual è la differenza tra SSL e TLS?

SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) sono protocolli crittografici utilizzati per proteggere la comunicazione su una rete di computer, in genere tra un client (come un browser Web) e un server (come un server Web). Ecco come differiscono: SSL è stato il predecessore di TLS, inizialmente sviluppato da Netscape all’inizio degli anni … Leggi tutto