Cos’è syslog e perché viene utilizzato?

Syslog è un protocollo e un servizio standardizzato utilizzato per la registrazione e la raccolta di messaggi di sistema e di applicazioni all’interno di un ambiente informatico. Fornisce un meccanismo centralizzato per la gestione e l’archiviazione dei registri generati da vari dispositivi, applicazioni e sistemi operativi. Syslog viene utilizzato principalmente per monitorare l’integrità del sistema, … Leggi tutto

Qual è il protocollo di trasferimento file?

Il File Transfer Protocol (FTP) è un protocollo di rete standard utilizzato per trasferire file tra un client e un server su una rete di computer, in genere Internet. Consente agli utenti di caricare file dai propri computer locali su un server remoto o scaricare file da un server sui propri sistemi locali. FTP funziona … Leggi tutto

Qual è la funzione del servizio syslog?

La funzione del servizio syslog è raccogliere, elaborare e archiviare messaggi di registro da varie fonti all’interno di un sistema informatico o di una rete. Funge da meccanismo di registrazione centralizzato che consente agli amministratori di monitorare gli eventi di sistema, tenere traccia dei parametri delle prestazioni, diagnosticare problemi e mantenere la sicurezza acquisendo informazioni … Leggi tutto

Qual è la teoria del protocollo HTTP?

Il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) funge da base per la comunicazione sul World Wide Web. Definisce il modo in cui i messaggi vengono formattati e trasmessi tra server Web e client, consentendo il recupero e la visualizzazione di contenuti Web come testo, immagini, video e altre risorse. HTTP funziona attraverso un modello di richiesta-risposta, … Leggi tutto

Cosa sono i servizi di rete e le loro funzioni?

I servizi di rete comprendono un’ampia gamma di funzionalità fornite dalle reti di computer per facilitare la comunicazione, la condivisione delle risorse e l’accesso alle risorse distribuite. Questi servizi svolgono un ruolo cruciale nel consentire agli utenti e ai dispositivi di interagire, collaborare e accedere alle informazioni attraverso le reti. Alcune funzioni chiave dei servizi … Leggi tutto

Quali sono i servizi di rete comunemente utilizzati?

I servizi di rete comunemente utilizzati comprendono una gamma di funzionalità che facilitano la comunicazione, la condivisione delle risorse e l’accesso alle informazioni attraverso le reti. Questi servizi includono: E-mail: i servizi di posta elettronica consentono agli utenti di inviare e ricevere messaggi elettronicamente sulle reti, spesso utilizzando protocolli come SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) … Leggi tutto

Quali sono i termini SD WAN?

SD-WAN, o Software-Defined Wide Area Network, è una tecnologia che semplifica la gestione e il funzionamento di una rete geografica (WAN) separando l’hardware di rete dal suo meccanismo di controllo. Consente la gestione centralizzata del traffico di rete e delle policy tramite software, garantendo maggiore agilità, flessibilità ed efficienza nel collegamento di filiali, data center … Leggi tutto

Qual è la differenza tra WAN e SD WAN?

WAN, o Wide Area Network, si riferisce tradizionalmente a una rete che si estende su una vasta area geografica, collegando più reti locali (LAN) o singoli dispositivi in ​​luoghi diversi. In genere si basa su hardware dedicato come router e linee affittate per trasmettere dati tra siti. SD-WAN, o Software-Defined Wide Area Network, è una … Leggi tutto

Cos’è la latenza e il ritardo?

Latenza vs ritardo: la latenza si riferisce al tempo impiegato dai dati per viaggiare da un punto a un altro in una rete, generalmente misurato in millisecondi (ms). È il ritardo tra il mittente e il destinatario. Lag, d’altro canto, comprende un concetto più ampio che include la latenza ma si riferisce anche a qualsiasi … Leggi tutto

Cos’è la latenza di Internet?

La latenza di Internet si riferisce al tempo impiegato da un pacchetto di dati per viaggiare dalla sorgente alla destinazione e ritorno. Viene spesso chiamato “ping” e viene misurato in millisecondi (ms). Un’elevata latenza può causare ritardi, influenzando applicazioni in tempo reale come giochi, videoconferenze e chiamate VoIP provocando ritardi e interruzioni. Una buona latenza … Leggi tutto