Qual è lo scopo del trasferimento sicuro dei file?

Lo scopo del trasferimento sicuro dei file è garantire la riservatezza, l’integrità e l’autenticità dei file trasferiti tra sistemi su una rete. I protocolli e i metodi di trasferimento sicuro dei file utilizzano la crittografia per proteggere i dati da accessi non autorizzati o intercettazioni durante la trasmissione. Crittografando i file, il trasferimento sicuro dei … Leggi tutto

Qual è il protocollo per l’accesso remoto?

Il protocollo comunemente utilizzato per l’accesso remoto è SSH (Secure Shell). SSH è un protocollo di rete crittografico che consente comunicazioni sicure e trasferimento di dati su una rete non protetta. Fornisce un’alternativa sicura ai tradizionali metodi di accesso remoto come Telnet crittografando i dati trasmessi tra il client e il server, prevenendo intercettazioni e … Leggi tutto

Cos’è SSL e TLS nella sicurezza informatica?

SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) sono protocolli crittografici progettati per fornire comunicazioni sicure su una rete di computer, in genere tra un client (come un browser Web) e un server (come un server Web). Garantiscono la riservatezza, l’integrità e l’autenticità dei dati durante la trasmissione, proteggendo le informazioni sensibili da intercettazioni, … Leggi tutto

Cos’è il TSN nel protocollo Sctp?

TSN in SCTP (Stream Control Transmission Protocol) sta per Transmission Sequence Number. È un identificatore a 32 bit utilizzato per identificare in modo univoco ogni blocco di dati inviato da un endpoint SCTP. I TSN vengono assegnati ai blocchi quando vengono trasmessi e vengono utilizzati per rilevare e gestire consegne fuori ordine, ritrasmissioni e blocchi … Leggi tutto

Cos’è un multiprotocollo?

Un sistema multiprotocollo si riferisce a una tecnologia o architettura che supporta più protocolli di comunicazione contemporaneamente. Questa funzionalità consente a diversi dispositivi e reti di comunicare in modo efficace indipendentemente dai protocolli specifici utilizzati. Nelle reti, i sistemi multiprotocollo sono essenziali per l’interoperabilità e per garantire uno scambio di dati senza soluzione di continuità … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di routing del gateway interno?

Un Interior Gateway Routing Protocol (IGP) è un tipo di protocollo di routing utilizzato all’interno di un singolo sistema autonomo (AS) in una rete di computer. La sua funzione principale è quella di scambiare informazioni di routing tra router all’interno dello stesso AS, consentendo loro di aggiornare e mantenere dinamicamente le tabelle di routing. Gli … Leggi tutto

Cos’è il protocollo gateway?

Un protocollo gateway è un tipo di protocollo utilizzato dai router per facilitare la comunicazione tra reti che utilizzano architetture o protocolli di rete diversi. Funziona come un intermediario che traduce i dati tra reti incompatibili, garantendo una trasmissione dei dati senza interruzioni. I protocolli gateway consentono ai router di scambiare informazioni di routing e … Leggi tutto

Cos’è l’EIGRP e spiegarlo?

EIGRP, o Enhanced Interior Gateway Routing Protocol, è un protocollo di routing proprietario Cisco utilizzato nelle reti di computer, in particolare nelle reti IP. È progettato per supportare protocolli a più livelli di rete e facilitare il routing efficiente all’interno di una rete. L’EIGRP opera all’interno di un singolo sistema autonomo (AS), consentendo ai router … Leggi tutto

Quali sono le funzioni del MAC?

Le funzioni del MAC (Media Access Control) comprendono diversi ruoli chiave nelle reti di computer e nei protocolli di comunicazione. Innanzitutto, gli indirizzi MAC identificano in modo univoco i dispositivi all’interno di una rete, fungendo da indirizzo fisico. Ciò consente ai dispositivi di comunicare tra loro tramite reti Ethernet o Wi-Fi, garantendo che i pacchetti … Leggi tutto

Cos’è il port forwarding e la VPN?

Il port forwarding e la VPN (Virtual Private Network) hanno scopi diversi nel networking ma a volte possono completarsi a vicenda a seconda del caso d’uso specifico. Il port forwarding implica il reindirizzamento del traffico di rete in entrata da una porta su un router o firewall a un’altra porta su un dispositivo o server … Leggi tutto