Qual è lo scopo di una tabella di routing?

Lo scopo di una tabella di routing in rete è fornire ai router e agli switch di livello 3 un database centralizzato di destinazioni di rete e i migliori percorsi o hop successivi per raggiungerle. Le tabelle di routing sono essenziali per: Inoltro dei pacchetti: le tabelle di instradamento consentono ai dispositivi di prendere decisioni … Leggi tutto

Quali sono gli usi della tabella di routing?

La tabella di routing nelle reti serve a diversi usi critici. Fornisce ai router e agli switch di livello 3 un elenco completo delle destinazioni di rete conosciute e dei percorsi corrispondenti o degli indirizzi dell’hop successivo. Queste informazioni sono essenziali per: Inoltro di pacchetti: le tabelle di routing consentono ai router di determinare il … Leggi tutto

Cos’è il protocollo IMAP nell’IOT?

L’IMAP (Internet Message Access Protocol) viene utilizzato principalmente per la gestione della posta elettronica e non è specificamente legato alle applicazioni IoT (Internet of Things). Nei contesti IoT, protocolli come MQTT (Message Queuing Telemetry Transport) o CoAP (Constrained Application Protocol) sono più comunemente utilizzati per la comunicazione tra dispositivi e applicazioni IoT grazie alla loro … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di gestione della rete semplice Cisco?

SNMP (protocollo di gestione di rete semplice) I dispositivi Cisco si riferiscono all’implementazione di SNMP per scopi di gestione e monitoraggio della rete utilizzando apparecchiature di rete Cisco. SNMP è un protocollo ampiamente adottato che consente agli amministratori di rete di gestire e monitorare i dispositivi di rete, inclusi router, switch, firewall e server. I … Leggi tutto

Qual è lo scopo del protocollo POP?

Lo scopo del protocollo POP (Post Office Protocol) è consentire ai client di posta elettronica di recuperare i messaggi di posta elettronica da un server di posta. POP funziona in un modello client-server in cui il client di posta elettronica si connette al server POP per scaricare i messaggi dal server al dispositivo locale del … Leggi tutto

Quali sono le caratteristiche del TCP?

TCP (Transmission Control Protocol) offre diverse funzionalità chiave che lo rendono un protocollo affidabile e ampiamente utilizzato per la trasmissione di dati su reti. Una delle sue caratteristiche principali è l’affidabilità. TCP garantisce una consegna affidabile dei dati utilizzando numeri di sequenza per riordinare i pacchetti in entrata e riconoscere i dati ricevuti. Include meccanismi … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di risoluzione degli indirizzi e DHCP?

L’Address Risoluzione Protocol (ARP) è un protocollo utilizzato nelle reti TCP/IP per mappare dinamicamente gli indirizzi IP sugli indirizzi MAC. Quando un dispositivo su una rete deve inviare dati a un altro dispositivo, utilizza ARP per scoprire l’indirizzo MAC associato all’indirizzo IP di destinazione. ARP opera al Data Link Layer (Layer 2) del modello OSI … Leggi tutto

Cos’è il protocollo ARP nel modello OSI?

L’ARP (Address Risoluzione Protocol) opera al livello 2 (Data Link Layer) del modello OSI. La sua funzione principale è mappare gli indirizzi IP sugli indirizzi MAC all’interno di un segmento di rete locale. Quando un dispositivo desidera comunicare con un altro dispositivo sulla stessa rete, utilizza ARP per risolvere l’indirizzo IP di destinazione nell’indirizzo MAC … Leggi tutto

A cosa serve il servizio NTP?

L’utilizzo del servizio NTP (Network Time Protocol) consiste nel sincronizzare l’ora dei dispositivi all’interno di una rete di computer con un riferimento temporale standard preciso e accurato. NTP garantisce che tutti i dispositivi in ​​rete mantengano un orario coerente, che è essenziale per varie operazioni e applicazioni che dipendono da una sincronizzazione temporale accurata. Utilizzando … Leggi tutto

Qual è il protocollo del gateway desktop remoto?

Il protocollo utilizzato da Remote Desktop Gateway (RD Gateway) è in genere RPC (Remote Procedure Call) su HTTP o HTTPS. RD Gateway funge da server gateway che consente agli utenti remoti autorizzati di connettersi in modo sicuro alle risorse di rete interne come i server Desktop remoto (RDP) su Internet. Incapsula il traffico RDP all’interno … Leggi tutto