Qual è la funzione del TFTP?

La funzione di TFTP (Trivial File Transfer Protocol) è quella di fornire un meccanismo semplice e leggero per il trasferimento di file tra dispositivi client e server su una rete. TFTP funziona su UDP (User Datagram Protocol) ed è progettato per situazioni in cui sono necessarie funzionalità di trasferimento file di base senza il sovraccarico … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi del TFTP?

TFTP (Trivial File Transfer Protocol) offre numerosi vantaggi che lo rendono adatto a determinati casi d’uso specifici. Uno dei principali vantaggi è la sua semplicità. TFTP è leggero e semplice e si concentra sul trasferimento di file con un sovraccarico minimo. Funziona con meno funzionalità rispetto ad altri protocolli di trasferimento file, il che semplifica … Leggi tutto

Qual è lo scopo dell’utilizzo dell’NFC?

Lo scopo dell’utilizzo della NFC (Near Field Communication) è quello di consentire la comunicazione wireless a corto raggio tra dispositivi elettronici, in genere entro una distanza di pochi centimetri. NFC facilita interazioni comode e sicure tra dispositivi, consentendo loro di scambiare dati, avviare transazioni ed eseguire varie azioni con un semplice tocco o prossimità. NFC … Leggi tutto

Qual è lo scopo del TACACS?

Scopo di TACACS: TACACS (Terminal Access Controller Access-Control System) è progettato per fornire servizi centralizzati di autenticazione, autorizzazione e contabilità (AAA) per i dispositivi di rete. Il suo scopo principale è controllare l’accesso alle risorse di rete verificando l’identità degli utenti che tentano di connettersi o utilizzare i servizi di rete. TACACS consente agli amministratori … Leggi tutto

Cos’è la fibra ottica e perché viene utilizzata?

La fibra ottica si riferisce a una tecnologia che utilizza sottili fili di fibre di vetro o plastica per trasmettere dati sotto forma di impulsi luminosi. Viene utilizzato principalmente per la sua capacità di trasmettere grandi quantità di dati su lunghe distanze a velocità molto elevate. I cavi in ​​fibra ottica possono trasportare segnali su … Leggi tutto

In che modo WPA2 migliora la sicurezza?

WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) migliora la sicurezza principalmente utilizzando metodi di crittografia più potenti rispetto al suo predecessore, WPA. Utilizza la crittografia AES (Advanced Encryption Standard), che è più robusta e resistente a vari attacchi crittografici, garantendo che i dati trasmessi sulle reti Wi-Fi siano meglio protetti contro l’intercettazione e la decrittografia da parte … Leggi tutto

Qual è la responsabilità del certificato SSL?

La responsabilità principale di un certificato SSL è garantire una comunicazione sicura tra un client (come un browser Web) e un server. Ciò avviene crittografando i dati trasmessi su Internet, impedendo a soggetti non autorizzati di intercettare o manomettere informazioni sensibili come credenziali di accesso, dettagli della carta di credito o dati personali. I certificati … Leggi tutto

Qual è lo scopo della sottorete?

Il subnetting ha diversi scopi nel networking, principalmente volti a migliorare l’efficienza, la scalabilità e la sicurezza all’interno delle reti IP. Dividendo una rete di grandi dimensioni in sottoreti più piccole, gli amministratori possono gestire l’allocazione degli indirizzi IP in modo più efficiente, ridurre il traffico broadcast e ottimizzare le prestazioni della rete. Il subnetting … Leggi tutto

Qual è il raggio in un cerchio?

I raggi di un cerchio sono i segmenti di linea che collegano il centro del cerchio ad un punto qualsiasi del cerchio stesso. Sono tutti di uguale lunghezza e formano un cerchio perfetto, definendone la dimensione e la forma in modo uniforme dal centro verso l’esterno. Ogni singolo raggio di un cerchio è chiamato raggio. … Leggi tutto

Qual è il significato della sottorete?

L’importanza del subnetting risiede nella sua capacità di ottimizzare la gestione della rete, migliorare le prestazioni e aumentare la sicurezza. Dividendo una rete più grande in sottoreti più piccole, gli amministratori possono organizzare e gestire in modo efficiente le risorse di rete in base alla posizione geografica, ai requisiti funzionali o alle policy di sicurezza. … Leggi tutto