Come funziona il protocollo LLDP?

LLDP (Link Layer Discovery Protocol) funziona consentendo ai dispositivi di rete, come switch, router ed endpoint, di scoprire e scambiare informazioni sulle proprie identità, capacità e vicini all’interno di una rete locale (LAN). Quando un dispositivo supporta LLDP, invia periodicamente annunci LLDP noti come “LLDPDU” (Link Layer Discovery Protocol Data Unit). Questi annunci contengono dettagli … Leggi tutto

A cosa serve un proxy IGMP?

Un proxy IGMP viene utilizzato negli ambienti di rete per gestire e ottimizzare i flussi di traffico multicast tra diversi segmenti di rete o VLAN. Il traffico multicast implica la trasmissione di pacchetti di dati da un’origine a più destinatari contemporaneamente, il che è efficiente per applicazioni come streaming video, giochi online o aggiornamenti software … Leggi tutto

Per cosa è noto il NAS?

Il NAS, che sta per Network Attacked Storage, è noto per il suo ruolo nel fornire archiviazione centralizzata dei dati e accesso per più dispositivi all’interno di una rete. Consente agli utenti di archiviare, gestire e condividere file, documenti, contenuti multimediali e altri tipi di dati su computer, server e dispositivi collegati alla stessa rete. … Leggi tutto

Cos’è il file system di rete in Windows?

In Windows, il file system di rete utilizzato principalmente è il protocollo Server Message Block (SMB). SMB è il protocollo di condivisione file nativo sviluppato da Microsoft per condividere file, stampanti e altre risorse tra computer che eseguono Windows o altri sistemi operativi compatibili all’interno di una rete. Supporta varie versioni, di cui SMB 3.1.1 … Leggi tutto

Cos’è la fedeltà nella tecnologia?

La fedeltà nella tecnologia si riferisce all’accuratezza, all’affidabilità e alla fedeltà con cui una tecnologia o un sistema riproduce o rappresenta l’input o la fonte originale. Indica quanto l’output o le prestazioni corrispondono al risultato previsto o atteso senza distorsioni, perdita di dettagli o deviazioni dalle specifiche originali. L’alta fedeltà della tecnologia garantisce che dati, … Leggi tutto

Qual è il principio dell’NFC?

La Near Field Communication (NFC) funziona secondo il principio dell’induzione elettromagnetica, secondo cui i dispositivi dotati di tecnologia NFC possono stabilire una comunicazione avvicinandoli, in genere entro pochi centimetri. Il principio alla base dell’NFC prevede due componenti: un dispositivo iniziatore che genera un campo a radiofrequenza (RF) e un dispositivo target che risponde a questo … Leggi tutto

Cos’è la valutazione a lungo termine?

La valutazione a lungo termine si riferisce alla valutazione e all’analisi dei risultati, degli impatti o dell’efficacia di un programma, progetto o intervento per un periodo prolungato. Implica il monitoraggio e la misurazione dei risultati nel corso di mesi o anni per comprendere gli effetti sostenuti, identificare le tendenze e determinare la fattibilità o il … Leggi tutto

Cosa si intende per rete privata virtuale?

Una rete privata virtuale (VPN) è una tecnologia che crea una connessione sicura e crittografata su una rete meno sicura, in genere Internet. Consente agli utenti di accedere in modo sicuro e trasmettere dati tra i propri dispositivi (come computer, smartphone) e una rete privata (come una rete aziendale) come se fossero direttamente connessi a … Leggi tutto

Cos’è l’intrusione nella sicurezza informatica?

Nella sicurezza informatica, l’intrusione si riferisce all’accesso o all’ingresso non autorizzato in un sistema informatico, in una rete o in un archivio di dati da parte di un individuo o entità con intenti dannosi. Le intrusioni possono compromettere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle risorse digitali, causando potenzialmente il furto di dati, danni al … Leggi tutto

Cos’è il comando di traduzione dell’indirizzo di rete?

Il comando NAT (Network Address Translation) si riferisce a vari comandi utilizzati sui dispositivi di rete per configurare, gestire o visualizzare le impostazioni NAT. I comandi specifici variano a seconda del dispositivo e del sistema operativo utilizzato. Ad esempio, sui router Cisco, comandi come ip nat inside e ip nat outside vengono utilizzati per definire … Leggi tutto