Quali sono i due tipi di lista di accesso?

Gli elenchi di controllo di accesso (ACL) nelle reti sono classificati in due tipi principali: ACL standard e ACL estesi. ACL standard: gli ACL standard filtrano il traffico basandosi esclusivamente sull’indirizzo IP di origine dei pacchetti. Sono più semplici nel funzionamento rispetto agli ACL estesi ma forniscono meno granularità nel controllo del traffico di rete. … Leggi tutto

Qual è il vantaggio di un router?

Il vantaggio di un router nel networking è la sua capacità di connettere più reti insieme e facilitare la comunicazione tra di loro. I router operano al livello di rete (Livello 3) del modello OSI e utilizzano gli indirizzi IP per determinare il percorso migliore per inoltrare i pacchetti di dati tra diverse reti o … Leggi tutto

Qual è il vantaggio di un modem?

Il vantaggio di un modem risiede nella sua capacità di convertire i dati digitali da un computer o da una rete in segnali analogici adatti alla trasmissione su linee di comunicazione analogiche, come linee telefoniche o linee televisive via cavo. Al contrario, i modem possono anche convertire i segnali analogici in entrata in dati digitali … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi della modalità punto di accesso?

I vantaggi della modalità punto di accesso (AP) includono l’estensione della copertura della rete wireless, il miglioramento della potenza del segnale Wi-Fi nelle aree con ricezione debole e la semplificazione della gestione della rete centralizzando la connettività wireless. La modalità AP consente ai dispositivi di connettersi senza problemi alla rete, condividere risorse e accedere a … Leggi tutto

Cos’è il TCP e perché viene utilizzato?

TCP (Transmission Control Protocol) è un protocollo fondamentale della suite di protocolli Internet (TCP/IP) utilizzato per trasmettere dati in modo affidabile attraverso le reti. Garantisce che i dati inviati da un dispositivo all’altro arrivino intatti e nell’ordine corretto. TCP raggiunge questa affidabilità attraverso meccanismi come il rilevamento degli errori, la ritrasmissione dei pacchetti persi e … Leggi tutto

Qual è il motivo del TCP?

Lo scopo del TCP (Transmission Control Protocol) è fornire una consegna affidabile e ordinata di pacchetti di dati tra dispositivi su una rete. TCP garantisce che i dati trasmessi da un endpoint all’altro arrivino intatti, in sequenza e senza errori, anche se le condizioni della rete non sono ideali. Raggiunge questa affidabilità attraverso meccanismi come … Leggi tutto

Qual è il vantaggio dell’utilizzo del TCP?

Il vantaggio dell’utilizzo del TCP (Transmission Control Protocol) risiede nella sua affidabilità. TCP garantisce che i dati trasmessi tra i dispositivi arrivino intatti e nell’ordine corretto utilizzando meccanismi come il controllo degli errori, la ritrasmissione dei pacchetti persi e il controllo del flusso per gestire le velocità di trasmissione dei dati. Lo scopo dell’utilizzo del … Leggi tutto

Cos’è l’IP e perché viene utilizzato?

IP (Internet Protocol) è un protocollo fondamentale utilizzato nelle reti di computer per facilitare la comunicazione e il trasferimento di dati tra dispositivi. Assegna indirizzi numerici univoci a ciascun dispositivo connesso a una rete, consentendo loro di identificarsi e comunicare tra loro. L’IP viene utilizzato principalmente per indirizzare e instradare pacchetti di dati attraverso le … Leggi tutto

Qual è il vantaggio principale dell’UDP?

Il vantaggio principale dell’UDP (User Datagram Protocol) è la sua velocità e il basso sovraccarico. UDP è un protocollo senza connessione che fornisce pacchetti di dati in modo rapido ed efficiente senza il sovraccarico di stabilire e mantenere una connessione. L’uso di UDP è vantaggioso nelle applicazioni in cui la velocità e la trasmissione dei … Leggi tutto

Qual è lo scopo principale di HTTPS?

Lo scopo principale di HTTPS è fornire una connessione sicura e crittografata tra il browser di un utente e un server web, proteggendo i dati trasmessi dall’intercettazione o dalla manomissione. L’obiettivo di HTTPS è garantire la privacy, l’integrità e l’autenticità dei dati scambiati tra il browser di un utente e un server web. Il vantaggio … Leggi tutto