Qual è lo scopo dell’IGMP?

IGMP (Internet Group Management Protocol) ha lo scopo di gestire le appartenenze ai gruppi multicast all’interno delle reti IPv4. La sua funzione principale è consentire agli host di unirsi o abbandonare gruppi multicast, consentendo la consegna efficiente del traffico multicast solo ai dispositivi interessati a riceverlo. IGMP opera al livello di rete (Livello 3) dello … Leggi tutto

Qual è il vantaggio di NFS?

Il vantaggio di NFS (Network File System) risiede nella sua capacità di facilitare l’archiviazione e la condivisione centralizzata dei file su una rete di computer. NFS consente a più client di accedere a file e directory archiviati su un server remoto come se fossero locali, consentendo un’efficiente condivisione dei dati e collaborazione tra gli utenti. … Leggi tutto

Quali sono i vantaggi delle PMI?

I vantaggi di SMB (Server Message Block) includono il supporto diffuso su diversi sistemi operativi, facilitando la condivisione continua di file e stampanti tra dispositivi indipendentemente dalla piattaforma. Le PMI consentono un trasferimento efficiente dei dati e l’accesso alle risorse all’interno delle reti, migliorando la collaborazione e la produttività consentendo agli utenti di condividere file, … Leggi tutto

A cosa serve il client PMI?

Un client SMB, o client Server Message Block, viene utilizzato per accedere alle risorse condivise, come file, stampanti e altri servizi, su una rete che utilizza il protocollo SMB/CIFS. Consente a un computer o dispositivo di connettersi e interagire con i server SMB, che ospitano queste risorse condivise. I client PMI vengono comunemente utilizzati in … Leggi tutto

Qual è lo scopo del punto di accesso?

Lo scopo di un punto di accesso (AP) è fornire connettività wireless ai dispositivi all’interno di una rete locale (LAN) o estendere la copertura wireless in un’area specifica. Gli AP fungono da hub centrali che consentono ai dispositivi wireless, come laptop, smartphone, tablet e dispositivi IoT, di connettersi a un’infrastruttura di rete cablata o tra … Leggi tutto

Qual è lo scopo dell’hardware di rete?

Lo scopo dell’hardware di rete è facilitare la comunicazione e il trasferimento di dati tra dispositivi all’interno di una rete. L’hardware di rete include dispositivi quali router, switch, hub, schede di interfaccia di rete (NIC), punti di accesso e cavi, ciascuno dei quali svolge un ruolo specifico nel consentire la connettività e l’efficiente trasmissione dei … Leggi tutto

Cos’è 1 STP?

1 STP (temperatura e pressione standard) si riferisce a condizioni standard specifiche utilizzate per misurare e confrontare le proprietà dei gas. È definita come una temperatura di 0 gradi Celsius (273,15 Kelvin) e una pressione di 1 atmosfera (atm), che equivale a circa 101,325 kilopascal (kPa) o 1013,25 millibar (mbar). 1 STP significa che il … Leggi tutto

Cos’è l’elenco di controllo degli accessi in SQL?

In SQL (Structured Query Language), un Access Control List (ACL) si riferisce a un meccanismo utilizzato per gestire autorizzazioni e diritti di accesso a oggetti di database come tabelle, viste, procedure e colonne. Specifica quali utenti o ruoli dispongono delle autorizzazioni per eseguire operazioni specifiche su questi oggetti, come SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE ed EXECUTE. … Leggi tutto

Cos’è un file ACL?

Un file ACL, in ambito informatico, si riferisce a un file dell’elenco di controllo degli accessi. È un file che contiene un elenco di permessi allegati a un oggetto, in genere un file o una directory. Queste autorizzazioni specificano a quali utenti o gruppi è concesso l’accesso all’oggetto e quali azioni possono eseguire, ad esempio … Leggi tutto

Quali sono i 3 vantaggi della LAN?

Tre vantaggi della LAN (Local Area Network) includono: Trasferimento dati ad alta velocità: le LAN in genere offrono velocità di trasferimento dati più elevate rispetto alle reti geografiche (WAN) a causa della loro natura localizzata e dell’uso di tecnologie Ethernet o Wi-Fi ad alta velocità. Condivisione delle risorse: le LAN facilitano la condivisione efficiente di … Leggi tutto