Come funziona una rete privata virtuale?

Una rete privata virtuale (VPN) funziona creando una connessione sicura e crittografata, spesso definita tunnel, tra il dispositivo di un utente e un server o una rete remota. Questa connessione viene stabilita su Internet pubblica o su un’altra rete non attendibile, garantendo che i dati trasmessi tra il dispositivo dell’utente e il server VPN rimangano … Leggi tutto

Come funziona un sistema di prevenzione delle intrusioni?

Un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) funziona monitorando attivamente il traffico di rete per rilevare eventuali segnali di attività dannose o violazioni delle policy. Utilizza una combinazione di rilevamento basato sulle firme, che cerca modelli di attacchi noti, e rilevamento basato su anomalie, che identifica le deviazioni dal comportamento normale. Quando l’IPS rileva un’attività … Leggi tutto

Come funziona il Denial of Service distribuito?

Il Distributed Denial of Service (DDoS) funziona sovraccaricando un server, una rete o un servizio preso di mira con un’ondata di traffico Internet. Ciò viene in genere ottenuto utilizzando più dispositivi compromessi, spesso formando una botnet, che inviano contemporaneamente un’enorme quantità di richieste o pacchetti di dati al bersaglio. La destinazione viene sopraffatta e non … Leggi tutto

Come funziona la traduzione degli indirizzi di rete?

Network Address Translation (NAT) funziona modificando le informazioni sull’indirizzo IP nelle intestazioni dei pacchetti IP mentre sono in transito attraverso un router o firewall. Quando un dispositivo all’interno di una rete privata invia un pacchetto a un dispositivo su Internet, NAT cambia l’indirizzo IP privato nel pacchetto nell’indirizzo IP pubblico del router. Quando ritorna un … Leggi tutto

Come funziona la WAN definita dal software?

La WAN definita dal software (SD-WAN) funziona utilizzando software per controllare la connettività, la gestione e i servizi tra data center, uffici remoti e risorse cloud. SD-WAN utilizza la gestione centralizzata per instradare il traffico su diversi collegamenti di trasporto come MPLS, banda larga, LTE e altri. Seleziona il percorso più efficiente per ciascun flusso … Leggi tutto

Come funziona la rete SDN definita dal software?

La rete definita dal software (SDN) funziona separando il piano di controllo della rete dal piano dati, consentendo agli amministratori di rete di gestire i servizi di rete attraverso l’astrazione delle funzionalità di livello inferiore. Ciò si ottiene attraverso un controller centralizzato che ha una visione globale della rete. Il controller comunica con i dispositivi … Leggi tutto

Che cos’è una rete wireless definita dal software?

Una rete wireless definita dal software (SD-WAN) è un’architettura WAN virtuale che consente alle aziende di sfruttare qualsiasi combinazione di servizi di trasporto, inclusi MPLS, LTE e servizi Internet a banda larga, per connettere in modo sicuro gli utenti alle applicazioni. SD-WAN utilizza una funzione di controllo centralizzato per dirigere il traffico attraverso la WAN … Leggi tutto

Qual è il ruolo del TCP IP in Internet?

TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) costituisce la suite fondamentale di protocolli che consente la comunicazione e lo scambio di dati su Internet. Ecco il suo ruolo e i suoi contributi: TCP/IP svolge un ruolo cruciale nel facilitare una comunicazione affidabile e ordinata tra i dispositivi connessi a Internet. TCP (Transmission Control Protocol) è responsabile di … Leggi tutto

Come funziona una lista di controllo accessi?

Un elenco di controllo degli accessi (ACL) è un insieme di regole che determinano a quali utenti o processi di sistema è concesso l’accesso agli oggetti, nonché quali operazioni sono consentite su determinati oggetti. Ciascuna voce in una ACL specifica un oggetto e un’operazione associata consentita per quell’oggetto. Quando un utente tenta di accedere a … Leggi tutto

Quali sono i metodi di mascheramento della sottorete?

I metodi di mascheramento di sottorete ruotano principalmente attorno a diverse tecniche per la configurazione delle maschere di sottorete per dividere lo spazio degli indirizzi IP in sottoreti più piccole e gestibili all’interno di una rete. I metodi principali includono: Classful Subnetting: basato sullo schema di indirizzamento IP originale basato su classi (Classe A, B … Leggi tutto