Qual è il protocollo predefinito per POP3?

POP3 (Post Office Protocol versione 3) è un protocollo standard utilizzato per recuperare la posta elettronica da un server di posta remoto a un client di posta elettronica locale. È uno dei protocolli di posta elettronica più comunemente utilizzati insieme a IMAP (Internet Message Access Protocol). Il protocollo predefinito per POP3 è TCP/IP, utilizzato per … Leggi tutto

A cosa serve un gateway API?

Un gateway API viene utilizzato per gestire e ottimizzare la comunicazione tra client e servizi backend che espongono le API. Funziona come un unico punto di ingresso per più API, fornendo funzionalità come instradamento delle richieste, traduzione del protocollo, applicazione della sicurezza (ad esempio autenticazione e autorizzazione), limitazione della velocità, registrazione, monitoraggio e altro ancora. … Leggi tutto

A cosa serve l’UDP?

UDP (User Datagram Protocol) è un protocollo di livello di trasporto leggero utilizzato nelle reti di computer. Fornisce un servizio di comunicazione senza connessione e inaffidabile in cui i pacchetti di dati vengono inviati senza stabilire una connessione o garantire la conferma della consegna. UDP viene spesso utilizzato per applicazioni che privilegiano la velocità e … Leggi tutto

Cos’è il gateway API e l’API?

Un gateway API funge da intermediario tra client e servizi backend, gestendo attività come l’instradamento delle richieste, la gestione del traffico API, l’applicazione delle policy di sicurezza e fornendo funzionalità aggiuntive come l’autenticazione e la limitazione della velocità. Funge da singolo punto di ingresso per più API, semplificando l’accesso del client e migliorando la scalabilità … Leggi tutto

Cos’è il protocollo gateway API?

Il protocollo del gateway API si riferisce al metodo standardizzato o all’insieme di regole che un gateway API utilizza per comunicare con client e servizi backend. Definisce il modo in cui le richieste e le risposte sono strutturate e scambiate tra questi componenti, garantendo coerenza e interoperabilità tra diversi sistemi e applicazioni. I gateway API … Leggi tutto

In che modo l’HTTP diventa sicuro?

HTTP diventa sicuro incorporando Transport Layer Security (TLS) o il suo predecessore, Secure Sockets Layer (SSL). Questi protocolli crittografano i dati trasmessi tra client e server, impedendo accessi non autorizzati e manomissioni. Quando una connessione HTTP è protetta tramite TLS/SSL, diventa HTTPS, che sta per Hypertext Transfer Protocol Secure. Ciò che rende sicuro HTTP è … Leggi tutto

Cos’è la sicurezza IP e la sua applicazione?

La sicurezza IP (IPsec) si riferisce a una suite di protocolli e standard utilizzati per garantire comunicazioni sicure su reti IP, come Internet. Fornisce meccanismi per l’autenticazione e la crittografia dei pacchetti di dati per proteggerli da accessi non autorizzati, intercettazioni e manomissioni durante la trasmissione. IPsec opera a livello di rete (Livello 3) del … Leggi tutto

Cos’è il Secure Sockets Layer SSL a 128 bit?

Secure Sockets Layer (SSL) a 128 bit si riferisce al livello di crittografia utilizzato nei protocolli SSL/TLS per proteggere le trasmissioni di dati su Internet. Indica la lunghezza della chiave di crittografia utilizzata per crittografare i dati tra un browser Web e un server Web. Una chiave di crittografia SSL a 128 bit è notevolmente … Leggi tutto

Cos’è il protocollo di sicurezza Internet?

Il protocollo di sicurezza Internet si riferisce a un insieme di protocolli, standard e pratiche progettati per proteggere sistemi, reti e dati connessi a Internet da accessi non autorizzati, attacchi e vulnerabilità. Comprende una serie di misure e tecnologie di sicurezza volte a salvaguardare la privacy degli utenti, garantire l’integrità dei dati e difendersi dalle … Leggi tutto

Cosa sono gli strumenti di sicurezza wireless?

Gli strumenti di sicurezza wireless si riferiscono a soluzioni software e hardware progettate per proteggere le reti e i dispositivi wireless da accessi non autorizzati, attacchi e violazioni dei dati. Questi strumenti mirano a migliorare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle comunicazioni wireless, garantendo il funzionamento sicuro delle reti e dei dispositivi Wi-Fi. Esistono … Leggi tutto