Codice colore BTS BCC in GSM

BCC fa parte di BSIC. Per la sua funzione, fare riferimento alle sezioni precedenti. BCC è composto da 3 bit. L’intervallo disponibile va da 0 a 7. BSIC include BCC e NCC che vengono trasmessi su SCH. BCC è una parte di BSIC, utilizzata per identificare celle diverse con lo stesso BCCH nello stesso sistema … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è il BSIC e il suo utilizzo nel GSM

Che cos’è il BSIC e come viene utilizzato in GSM? Oggi ti spiegherò cosa significa BSIC e come viene utilizzato nel sistema GSM. Il BSIC è una parte fondamentale di come funziona la rete mobile, anche se spesso passa inosservato. Immagina di essere in un’area con più torri cellulari e di dover scegliere quella giusta … Leggi tutto

Categorie GSM

Codice colore di rete NCC per GSM

NCC fa parte di BSIC. MS lo usa per distinguere BTS adiacenti che appartengono a diversi PLMN GSM. NCC è composto da 3 bit, con un intervallo compreso tra 0 e 7. NCC e BCC insieme formano il codice identificativo della stazione base (BSIC), trasmesso sul canale sincrono di ciascuna cella. In molti casi, diverse … Leggi tutto

Categorie GSM

Cos’è la CI di identità cellulare nel GSM

Per identificare in modo univoco ciascuna cella nel GSM PLMN, l’operatore di rete deve assegnare un codice per ciascuna cella, che è l’identità della cella (CI). L’identità cellulare, insieme a LAI, viene utilizzata per l’identità di ogni cellula nel mondo. CI è composto da 16 bit, l’intervallo disponibile è 0~65535 L’identità cellulare (CI) è una … Leggi tutto

Categorie GSM

Qual è l’uso di LAC nel GSM

Qual è l’uso del LAC in GSM? Oggi ti spiegherò cos’è il LAC e come viene utilizzato nelle reti GSM. Probabilmente hai sentito parlare di LAC quando si discute della gestione delle reti mobili, ma ti faccio vedere ora perché è importante e come influisce sulla tua connessione. In poche parole, il LAC è una … Leggi tutto

Categorie GSM

Che cos’è il parametro CGI dell’identità di rete in GSM

Parametro di Identità di Rete CGI nel GSM Nel sistema GSM (Global System for Mobile Communications), il parametro CGI (Cell Global Identity) è un identificatore univoco utilizzato per distinguere ogni cella della rete mobile. Questo parametro è essenziale per la gestione della mobilità, il routing delle chiamate, la localizzazione degli utenti e l’ottimizzazione delle risorse … Leggi tutto

Categorie GSM

Che cosa sono MNC e MCC per GSM

MNC e MCC nel Contesto delle Reti GSM: Significato, Funzione e Utilizzo Nel sistema GSM (Global System for Mobile Communications), due dei parametri fondamentali per l’identificazione e il funzionamento della rete sono il MCC (Mobile Country Code) e il MNC (Mobile Network Code). Questi codici permettono l’identificazione geografica e operatoria delle reti mobili e sono … Leggi tutto

Categorie GSM

Anticipo temporale nel GSM

Anticipo temporale nel GSM Nell’interfaccia radio è inevitabile un ritardo di trasmissione. Se durante una chiamata la stazione mobile si allontana dalla stazione base, maggiore è la distanza, maggiore sarà il ritardo. L’uplink è lo stesso. Se il ritardo è troppo elevato, gli intervalli temporali del segnale proveniente da una determinata stazione mobile e quello … Leggi tutto

Categorie GSM

Struttura gerarchica dell’interfaccia Um nel GSM

Il primo livello è il livello fisico, contrassegnato come L1 ed è il livello più basso. Questo livello fornisce il collegamento radio necessario nella trasmissione del flusso di bit. Definisce la capacità di accesso radio del sistema GSM e fornisce il canale radio più fondamentale (canale logico) per la trasmissione di informazioni di livello superiore, … Leggi tutto

Categorie GSM

Come l’elaborazione del segnale vocale nel GSM

Come elaborare il segnale vocale nel GSM Il canale radio è molto diverso dal canale via cavo. Innanzitutto, il canale radio ha una caratteristica distinta di cambiamento dell’ora. Il canale radio è esposto all’aria, quindi è vulnerabile alle interferenze presenti nell’aria. Il segnale è influenzato da varie interferenze, multi-path fading e shadow fading, quindi il … Leggi tutto

Categorie GSM