Canale di controllo dedicato (DCCH) nel GSM

Canale di controllo dedicato (DCCH) in GSM SDCCH (canale di controllo dedicato autonomo) Uplink e Downlink. Utilizzato per l’impostazione delle chiamate, l’autenticazione, l’aggiornamento della posizione cifrata e gli SMS. SACCH (Canale di controllo associato lento) Downlink e Uplink. Utilizzato per trasferire il segnale mentre gli MS hanno una conversazione in corso sul traffico o mentre … Leggi tutto

Categorie GSM

Lavoro di base di MSC (Centro di commutazione mobile)

Centrale dove vengono effettuate, mantenute e rilasciate le chiamate Database di tutti gli abbonati e le relative funzionalità. Comunica con le BSC sull’interfaccia A e con la PSTN su rete fissa. MSC è ponderato in base al numero di abbonati che può supportare. Ad esempio, un MSC di 1 lakh di abbonati significa che un … Leggi tutto

Categorie GSM

Vantaggi della rete intelligente (IN)

Vantaggi della Rete Intelligente (IN) Concetto di rete intelligente: Si basano sull’introduzione di nuovi servizi e sull’accesso al servizio GSM il concetto di Rete Intelligente (IN). Ciò è dovuto all’indipendenza tra: Elaborazione convenzionale delle chiamate gestita dal centralino, Funzioni radiomobile gestite da un server dedicato. Il dialogo tra questi due è gestito da un’interfaccia IN. … Leggi tutto

Categorie GSM

Canale logico downlink in GSM

Nella tecnologia GSM 2G in direzione downlink (da GSM BTS a GSM Mobile). Ci sono principalmente cinque canali logici downlink nel GSM. Canale di correzione della frequenza (FCCH) Canale sincrono (SCH) Canale di controllo della trasmissione (BCCH) Canale cercapersone (PCH) Accesso concesso al canale (AGCH) Canale di correzione della frequenza (FCCH) Iniziare innanzitutto con FCCH, … Leggi tutto

Categorie GSM

Struttura del BCCH combinato nel GSM

Struttura del BCCH combinato in GSM Oggi voglio spiegarti come funziona il BCCH combinato nel sistema GSM, perché è uno degli elementi fondamentali per garantire la comunicazione tra il tuo dispositivo mobile e la rete. BCCH sta per “Broadcast Control Channel”, e come vedrai, ha un ruolo molto importante nel mantenere tutto in ordine, soprattutto … Leggi tutto

Categorie GSM

Combinazione fisica del canale logico nel GSM

Come mostrato sopra, CCCH=PCH+RACH+AGCH; collegamento in discesa CCCH=PCH+AGCH; e collegamento in salita CCCH=RACH. Nelle combinazioni sopra indicate, la combinazione 3 e 4 devono essere allocate allo slot 0 della portante BCCH configurata per la cella; mentre la combinazione 5 dovrà essere allocata agli slot orari 2, 4 e 6 della portante BCCH. Il FACCH funziona … Leggi tutto

Categorie GSM

Struttura del BCCH principale nel GSM

Il multiplexing TDMA/FDMA viene utilizzato nel GSM, le informazioni necessarie per la sincronizzazione tra MS e BTS sono fornite da FCCH+SCH. La MS determina la frequenza della portante BCCH ricercando il Burst di correzione della frequenza trasmesso tramite FCCH; quindi trova SCH (canale di sincronizzazione) in base alla relazione tra SCH e FCCH e decodifica … Leggi tutto

Categorie GSM

Canale logico Uplink in GSM

1. Canale ad accesso casuale (RACH) È un canale di uplink utilizzato per l’accesso casuale di MS alla rete richiedendo un SDCCH. La richiesta include un motivo di configurazione a 3 bit (richiesta di chiamata, risposta al cercapersone, richiesta di aggiornamento della posizione e richiesta di messaggio breve ecc.) e un numero di riferimento casuale … Leggi tutto

Categorie GSM

Tipo di canale logico in GSM

Tipo di Canale Logico in GSM Oggi ti spiegherò i vari tipi di canali logici in GSM, così puoi capire come funziona davvero la comunicazione tra il tuo cellulare e la rete. Come abbiamo visto in precedenza, GSM è una delle tecnologie più diffuse per la telefonia mobile, e per far funzionare tutto correttamente, sono … Leggi tutto

Categorie GSM

Definizione di canale logico nel GSM

Definizione di Canale Logico in GSM Oggi ti spiegherò cosa sono i canali logici in GSM, una parte fondamentale della rete mobile. Quando parliamo di GSM, non ci riferiamo solo alla capacità di fare chiamate, ma anche a come le informazioni vengono gestite e organizzate. I canali logici sono essenziali per comprendere come funziona la … Leggi tutto

Categorie GSM