Qual è un buon prezzo consigliato?

Un buon RSRP (potenza di segnale ricevuto di riferimento) varia generalmente da -70 dBm a -90 dBm, a seconda delle condizioni e dei requisiti specifici della rete. Un valore RSRP più vicino a -70 dBm indica un segnale più forte e una migliore copertura, che generalmente si traduce in migliori prestazioni di rete ed esperienza … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è la portata di un segnale 5G?

La portata di un segnale 5G può variare ampiamente in base a diversi fattori, tra cui la banda di frequenza utilizzata, l’ambiente e la strategia di implementazione. In generale, le bande di frequenza più basse, spesso denominate Sub-6 GHz, offrono una portata più ampia e una migliore penetrazione attraverso gli ostacoli. Queste bande possono fornire … Leggi tutto

Categorie 5G

Che cosa sono MCC 234 e MNC 15?

MCC 234 e MNC 15 sono identificatori utilizzati nelle reti mobili per specificare il paese e l’operatore di rete. MCC (Mobile Country Code) 234 corrisponde al Regno Unito, mentre MNC (Mobile Network Code) 15 identifica uno specifico operatore di rete mobile all’interno di quel Paese. Insieme, questi codici vengono utilizzati per identificare in modo univoco … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è un codice TAC nel 5G?

Un codice TAC in 5G, o Tracking Area Code, è un identificatore numerico assegnato ad una specifica area di tracciamento all’interno della rete. Viene utilizzato per identificare e gestire un’area geografica in cui si trovano i dispositivi mobili. Il TAC aiuta a instradare i messaggi di segnalazione e a gestire la mobilità del dispositivo fornendo … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il monitoraggio dell’identità dell’area in 5G?

Tracking Area Identity (TAI) in 5G è un identificatore univoco utilizzato per denotare un’area di tracciamento specifica all’interno della rete. Aiuta la rete mobile nella gestione e nell’instradamento dei messaggi di segnalazione da e verso il dispositivo di un utente. Il TAI viene utilizzato per facilitare il rilevamento efficiente della posizione, gli handover e la … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il TAC 5G?

TAC, o Tracking Area Code, nel 5G è un identificatore univoco utilizzato per denotare un’area di tracciamento specifica all’interno della rete. Il TAC è un codice numerico che aiuta a gestire e instradare messaggi di segnalazione relativi alla posizione e alla mobilità dei dispositivi dell’utente. Svolge un ruolo fondamentale nelle operazioni di rete consentendo il … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il 5G autonomo?

5G Standalone (5G SA) è un’architettura di rete che utilizza una rete core 5G dedicata, separata dall’infrastruttura 4G LTE esistente. A differenza del 5G Non-Standalone (NSA), che si basa sul 4G LTE per alcune funzioni di rete, il 5G SA opera in modo indipendente e fornisce un’esperienza 5G completa. Questa configurazione supporta tutte le funzionalità … Leggi tutto

Categorie 5G

Cos’è il DSS nel 5G?

Che cos’è il DSS in 5G? Nel contesto delle reti 5G, hai sicuramente sentito parlare di DSS (Dynamic Spectrum Sharing). Questo è uno degli sviluppi più interessanti che permette una transizione più fluida tra le reti 4G e 5G. DSS è una tecnologia che consente di condividere lo stesso spettro di frequenze tra 4G e … Leggi tutto

Categorie 5G

Cosa significa il valore RSRQ?

Cosa significa il valore RSRQ? Quando parliamo di qualità della rete, uno dei parametri più importanti da considerare è l’RSRQ, che sta per Reference Signal Received Quality. Questo valore gioca un ruolo fondamentale nel determinare la qualità del segnale in una rete cellulare, specialmente nelle reti 4G e 5G. Se ti sei mai chiesto come … Leggi tutto

Categorie 5G

Qual è una buona potenza del segnale 5G?

Che cos’è una buona intensità del segnale 5G? Quando si parla di segnale 5G, l’intensità del segnale è un aspetto fondamentale per garantire una connessione stabile e veloce. Se stai cercando di capire cosa significa avere un “buon” segnale 5G, è importante sapere che non esiste un valore assoluto che definisce un segnale perfetto. Tuttavia, … Leggi tutto

Categorie 5G