Qual è la cella primaria in LTE?

In LTE (Long-Term Evolution), la cellula primaria è un concetto relativo alla configurazione della cella e alla connettività all’interno della rete LTE. La cella primaria, spesso denominata PCell, è una componente fondamentale nel contesto dell’aggregazione di portanti e delle reti eterogenee. Svolge un ruolo chiave nello stabilire e mantenere la connessione primaria tra l’apparecchiatura utente … Leggi tutto

Qual è il canale fisico di downlink in LTE?

Che cos’è il canale fisico di downlink in LTE? Nel contesto delle reti LTE, il canale fisico di downlink è fondamentale per comprendere come vengono trasmessi i dati dal nodo di rete (come la stazione base o l’eNB) verso il dispositivo mobile. È attraverso questo canale che il dispositivo riceve i dati, che siano messaggi … Leggi tutto

Cos’è il PLMN in LTE?

Cos’è il PLMN in LTE? Il PLMN (Public Land Mobile Network) è una rete mobile pubblica terrestre gestita da un operatore di telecomunicazioni per fornire servizi di telefonia mobile e dati. In LTE, il PLMN rappresenta un insieme di infrastrutture di rete che consente agli utenti di connettersi e comunicare con altri dispositivi attraverso una … Leggi tutto

Qual è il canale di trasmissione fisico in LTE?

Che cos’è il canale di broadcast fisico in LTE? Quando parliamo di LTE, uno degli elementi fondamentali per comprendere come funziona la trasmissione dei dati è il canale di broadcast fisico. Questo canale gioca un ruolo cruciale nel modo in cui le informazioni vengono trasmesse dalla rete al dispositivo mobile. È attraverso il canale di … Leggi tutto

Cos’è il canale Pdsch in LTE?

Che cos’è il canale PDSCH in LTE? Quando parliamo di LTE (Long-Term Evolution), ci riferiamo a una delle tecnologie di rete mobile più avanzate che supportano la comunicazione ad alta velocità. Un aspetto fondamentale di LTE è la sua architettura, che include diversi canali per gestire la trasmissione dei dati. Uno di questi canali cruciali … Leggi tutto

Cos’è il gateway PDN in LTE?

In LTE (Long-Term Evolution), il Gateway PDN (Packet Data Network), spesso indicato come PGW, è un elemento di rete cruciale responsabile della connessione della rete LTE a reti dati a pacchetto esterne, come Internet o reti aziendali private . Il gateway PDN funge da interfaccia chiave tra la rete principale LTE e le reti esterne, … Leggi tutto

Cos’è il PCI nella rete LTE?

Cos’è il PCI nella rete LTE? Nel mondo delle reti mobili, quando si parla di LTE (Long Term Evolution), uno degli aspetti fondamentali da comprendere è il PCI, ovvero il Physical Cell Identity. Questo parametro è essenziale per identificare in modo univoco le celle all’interno di una rete LTE, ed è cruciale per la gestione … Leggi tutto

Cos’è il canale Pdcch in LTE?

Che cos’è il canale PDCCH in LTE? Il canale PDCCH (Physical Downlink Control Channel) è una parte fondamentale nella rete LTE (Long Term Evolution). Se pensi alla comunicazione tra il tuo dispositivo mobile e la rete, il PDCCH gioca un ruolo cruciale nel gestire e controllare la ricezione dei dati. Senza di esso, il dispositivo … Leggi tutto

Cos’è il canale Pcfich in LTE?

Che cos’è il canale PCFICH in LTE? Il canale PCFICH (Physical Control Format Indicator Channel) è un canale fisico molto importante all’interno di una rete LTE, ed è responsabile della trasmissione delle informazioni relative al formato del canale di controllo fisico. Questo canale viene utilizzato per comunicare la configurazione del canale di controllo che verrà … Leggi tutto

Cos’è il canale Pcch in LTE?

In LTE (Long-Term Evolution), il PCCH (Physical Control Channel) svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione delle informazioni di controllo tra l’eNodeB (Evolved Node B, la stazione base LTE) e i dispositivi utente (UE) all’interno della rete LTE. Il PCCH è responsabile della fornitura di informazioni di paging, blocchi di informazioni di sistema e altri messaggi … Leggi tutto