Cos’è l’interfaccia S11 in LTE?

Che cos’è l’interfaccia S11 in LTE? L’interfaccia S11 è un componente fondamentale all’interno della rete LTE, e serve come punto di comunicazione tra il controllo di mobilità (MME) e il nodo di servizio di supporto (SGW). Ti spiego meglio come funziona e cosa implica questa interfaccia. Funzione principale dell’interfaccia S11 L’interfaccia S11 collega il Mobility … Leggi tutto

Qual è la potenza di trasmissione RSRP?

Potenza di trasmissione RSRP in LTE: Potenza di trasmissione del segnale di riferimento ricevuto (RSRP) nelle reti LTE (Long-Term Evolution) si riferisce al livello di potenza al quale i segnali di riferimento vengono trasmessi dalla stazione base LTE, nota anche come NodeB evoluto (eNodeB). È un aspetto critico del downlink LTE (DL) e svolge un … Leggi tutto

Qual è il ruolo del PCRF in LTE?

Qual è il ruolo del PCRF in LTE? Oggi voglio spiegarti il ruolo del PCRF (Policy and Charging Rules Function) nelle reti LTE, che è una parte fondamentale del sistema per garantire una gestione efficace delle risorse e della qualità del servizio. Il PCRF gestisce principalmente le politiche di traffico e la gestione della fatturazione … Leggi tutto

Qual è il livello RSRP di LTE?

Qual è il livello RSRP in LTE? Quando parliamo di qualità del segnale in una rete LTE, uno degli indicatori principali da tenere d’occhio è l’RSRP, che sta per Reference Signal Received Power. Questo parametro è fondamentale per capire quanto sia forte il segnale che il tuo dispositivo sta ricevendo dalla torre di trasmissione della … Leggi tutto

Qual è il ruolo dell’MME nel 4G?

Qual è il ruolo del MME nel 4G? Nel sistema 4G, l’MME (Mobility Management Entity) svolge un ruolo fondamentale per garantire che i dispositivi mobili possano connettersi alla rete in modo sicuro e stabile. Questo nodo si occupa di una serie di funzioni chiave, che vanno dalla gestione della mobilità degli utenti fino all’autenticazione e … Leggi tutto

Qual è il ruolo della FFT in LTE?

Qual è il ruolo della FFT nell’LTE? Oggi ti spiego come la FFT, ovvero la Trasformata Rapida di Fourier, svolge un ruolo essenziale nel funzionamento delle reti LTE. Se hai mai pensato a come LTE riesca a trasmettere dati in modo così efficiente, gran parte del merito va proprio alla FFT. È uno strumento matematico … Leggi tutto

Cos’è l’RNC in LTE?

Che cos’è l’RNC in LTE? Oggi voglio spiegarti il ruolo dell’RNC (Radio Network Controller) e come si colloca nell’evoluzione delle reti mobili, in particolare nella transizione verso LTE. Anche se l’RNC è un elemento fondamentale nelle reti 3G, è importante capire come cambia la sua funzione o viene rimpiazzato in LTE per comprendere meglio l’architettura … Leggi tutto

Qual è l’RI in 4g?

Indicatore di rango (RI) in 4G LTE: Nelle reti 4G Long-Term Evolution (LTE), il Rank Indicator (RI) è un parametro critico che fornisce informazioni sulle capacità di multiplexing spaziale del canale di comunicazione tra l’User Equipment (UE) e la stazione base, noto anche come evoluto NodoB (eNodoB). L’indicatore di rango è un componente essenziale della … Leggi tutto

Qual è il segnale di riferimento dell’uplink LTE?

Segnale di riferimento uplink LTE: Nelle reti LTE (Long-Term Evolution), il segnale di riferimento uplink svolge un ruolo vitale nel consentire una comunicazione accurata ed efficiente tra l’apparecchiatura utente (UE) e la stazione base (eNodeB). Il segnale di riferimento fornisce informazioni cruciali affinché l’eNodoB possa ricevere e demodulare accuratamente i segnali dagli UE nella direzione … Leggi tutto

Qual è la ragione dello scarso CQI in LTE?

Qual è il motivo di un CQI basso in LTE? Quando si parla di LTE, il CQI (Channel Quality Indicator) è un parametro fondamentale che indica la qualità del canale radio tra il dispositivo e la stazione base. Un CQI basso può influire direttamente sulle prestazioni della rete, causando velocità più lente o esperienze meno … Leggi tutto