Come è noto anche come VoIP?

Voice over Internet Protocol (VoIP), noto anche come telefonia Internet o telefonia IP, è una tecnologia che consente la comunicazione vocale e le sessioni multimediali su Internet o altre reti IP. VoIP converte i segnali audio analogici in pacchetti di dati digitali, che possono essere trasmessi su Internet e quindi riconvertiti in audio analogico al … Leggi tutto

Cos’è VLR in LTE?

Cos’è il VLR in LTE? Nel contesto delle reti mobili, il VLR (Visitor Location Register) gioca un ruolo fondamentale nel garantire una connessione efficiente e sicura per gli utenti in roaming. In LTE (Long-Term Evolution), il VLR è una componente cruciale che collabora con altre entità come l’HLR per gestire la registrazione e l’autenticazione degli … Leggi tutto

Cos’è V2X in LTE?

Che cos’è V2X in LTE? V2X, che sta per “Vehicle-to-Everything”, è una tecnologia che sta diventando sempre più rilevante nel contesto delle reti mobili moderne, in particolare nelle reti LTE. Questa tecnologia consente la comunicazione tra i veicoli e altri elementi come infrastrutture stradali, pedoni, biciclette e altri veicoli, migliorando la sicurezza stradale e l’efficienza … Leggi tutto

Cos’è il blocco delle risorse virtuali in LTE?

Nella Long-Term Evolution (LTE), un Virtual Resource Block (vRB) è un concetto relativo all’allocazione delle risorse nel dominio della frequenza per la comunicazione tra l’User Equipment (UE) e il NodeB evoluto (eNodeB), che fa parte di la stazione base LTE. Comprendere i blocchi di risorse virtuali è essenziale per comprendere come LTE gestisce e alloca … Leggi tutto

A cosa serve phich in LTE?

Nella comunicazione wireless Long-Term Evolution (LTE), il Physical Hybrid ARQ Indicator Channel (PHICH) svolge un ruolo cruciale nel supportare una trasmissione dati affidabile ed efficiente. PHICH è uno dei canali fisici utilizzati per l’implementazione di Hybrid Automatic Repeat reQuest (HARQ), che è una caratteristica chiave di LTE per migliorare l’affidabilità della trasmissione dei dati. Scopo … Leggi tutto

Cos’è l’uplink e il downlink LTE?

Cos’è l’uplink e il downlink in LTE? Oggi ti spiego la differenza tra uplink e downlink in LTE, due concetti fondamentali per comprendere come funziona la comunicazione nelle reti mobili. Se pensi alla trasmissione di dati tra il tuo dispositivo e la rete, questi due termini rappresentano direzioni opposte di scambio di dati. Capire come … Leggi tutto

Cosa sono UL e DL in LTE?

Cos’è UL e DL in LTE? Quando si parla di LTE (Long Term Evolution), uno dei concetti fondamentali che devi comprendere sono UL e DL. Questi due termini si riferiscono ai flussi di dati nella rete e indicano la direzione del traffico di comunicazione. Ogni volta che usi il tuo dispositivo mobile, stai usando uno … Leggi tutto

Qual è la capacità della rete UE in LTE?

Che cos’è la capacità di rete del UE in LTE? Quando parliamo della capacità di rete del UE (User Equipment) in LTE, ci riferiamo alle caratteristiche tecniche che determinano come il dispositivo si connette e interagisce con la rete. Ogni dispositivo mobile ha delle capacità specifiche che gli consentono di comunicare con la rete LTE … Leggi tutto

Qual è il posizionamento UE in LTE?

Cos’è il posizionamento UE in LTE? Quando parliamo del posizionamento UE (User Equipment) in LTE, ci riferiamo a come la rete determina la posizione di un dispositivo mobile all’interno di una cella. Questo processo è fondamentale per ottimizzare le prestazioni della rete e per garantire che il traffico venga gestito correttamente. In LTE, la posizione … Leggi tutto

Cos’è la funzionalità UE in LTE?

Cos’è la funzionalità UE in LTE? Nel contesto delle reti LTE, è importante capire che il termine “UE” si riferisce all’utente finale, ovvero al dispositivo mobile che si connette alla rete. La funzionalità UE è quindi essenziale per comprendere come i dispositivi interagiscono con la rete LTE e come vengono gestiti i dati durante la … Leggi tutto