Come aumentare la sicurezza Wi-Fi?

Per aumentare la sicurezza Wi-Fi, inizia assicurandoti che il router utilizzi la crittografia WPA3 (Wi-Fi Protected Access 3), che è lo standard più sicuro disponibile. Se WPA3 non è supportato, WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) è la migliore opzione successiva. Evita di utilizzare WEP (Wired Equivalent Privacy), poiché è obsoleto e vulnerabile agli attacchi. Inoltre, … Leggi tutto

Cos’è meglio OFDMA o mu mimo?

OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) e MU-MIMO (Multi-User Multiple Input Multiple Output) servono a scopi diversi nei sistemi di comunicazione wireless e determinare quale sia il migliore dipende dalle esigenze specifiche della rete. OFDMA è progettato per migliorare l’efficienza spettrale e ridurre le interferenze dividendo un’ampia banda di frequenza in sottoportanti più piccole, che … Leggi tutto

Cosa si intende per QPSK?

Cosa si intende per QPSK? QPSK, o Quadrature Phase Shift Keying, si riferisce a una tecnica di modulazione in cui i dati vengono codificati nella fase di un segnale portante. In QPSK, la fase del segnale viene alterata tra quattro valori distinti: 0, 90, 180 e 270 gradi. Ciascuno sfasamento corrisponde a un modello di … Leggi tutto

Cos’è il QPSK?

QPSK, o Quadrature Phase Shift Keying, è un tipo di tecnica di modulazione di fase utilizzata nella comunicazione digitale. In QPSK, ogni simbolo rappresenta due bit di informazione. La fase del segnale portante viene spostata tra quattro valori possibili: 0, 90, 180 e 270 gradi. Ciò si traduce in quattro stati di fase distinti che … Leggi tutto

Internet mobile è sicuro?

Internet mobile è generalmente considerato sicuro, ma la sua sicurezza dipende da vari fattori come le misure di sicurezza implementate dal tuo operatore di telefonia mobile e il modo in cui utilizzi Internet. L’utilizzo di password complesse, l’attivazione dell’autenticazione a due fattori e la cautela nella condivisione delle informazioni personali possono contribuire a migliorare la … Leggi tutto

Cosa trasmette su 450 MHz?

La trasmissione su 450 MHz si riferisce tipicamente alla trasmissione di segnali come trasmissioni radiofoniche o televisive all’interno della banda di frequenza di 450 MHz. Questa banda viene utilizzata per vari tipi di servizi di comunicazione e trasmissione a seconda delle normative regionali e degli standard tecnologici. Quale banda è 450 MHz? La banda 450 … Leggi tutto

Che cosa significa O ran?

O-RAN sta per Open Radio Access Network. Si riferisce a un quadro e a una serie di standard volti a rendere i componenti della rete di accesso radio (RAN) più interoperabili e flessibili. O-RAN promuove l’uso di interfacce aperte e protocolli standardizzati per consentire implementazioni multi-vendor e una maggiore innovazione nell’infrastruttura di rete. Cosa significa … Leggi tutto

Cos’è un modem Enodeb?

Un modem EnodeB è un dispositivo utilizzato nelle reti LTE (Long-Term Evolution) che funge da punto di connessione tra i dispositivi dell’utente (come gli smartphone) e la rete mobile. Combina le funzioni di una stazione base e di un controller, gestendo la comunicazione con le apparecchiature dell’utente e collegandole alla rete centrale per la trasmissione … Leggi tutto

A cosa serve MCC MNC?

A cosa servono MCC e MNC? Quando si parla di reti mobili, i termini MCC (Mobile Country Code) e MNC (Mobile Network Code) sono fondamentali per identificare correttamente le reti e garantire che il dispositivo mobile si connetta alla rete giusta. Questi codici sono utilizzati a livello globale per distinguere i vari paesi e operatori. … Leggi tutto

Cosa significa peccato?

Il SINR (rapporto segnale-interferenza-più-rumore) è una misura utilizzata nelle telecomunicazioni per valutare la qualità di un segnale wireless. Confronta la forza del segnale desiderato con il livello combinato di interferenza e rumore presente nell’ambiente del segnale. Valori SINR più elevati indicano una migliore qualità del segnale e sono essenziali per un’efficiente trasmissione dei dati. Cosa … Leggi tutto